Curiosità e significato della soluzione Giochi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giochi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ci sono gli olimpici
- Manifestazioni sportive annuali per studenti dai 7 ai 17 anni
- Divertono i bimbi
- Quelli olimpici si tengono ogni quattro anni
- Un locale con videogames
- Locale con i videogamne
- Ci sono quelli di prestigio
- Svaghi di ragazzini
- Impegnano molto i bambini
- Erano senza frontiere sulla Rai
- Quelli del 2022 si disputarono a Orano in Algeria
- Erano di guerra in un film con Matthew Broderick
- Quelli di mano sono da villano
- Taboo e Monopoli lo sono da tavolo
Il gioco è un'attività volontaria e intrinsecamente motivata, svolta a scopo ricreativo.
La definizione di gioco non è universale in quanto in molte lingue il termine o non esiste o fa riferimento ad attività più circoscritte specifiche non generico.
Nella lingua italiana, la parola "gioco" viene anche impiegata in modo più specifico, riferendosi ad attività ricreative di tipo competitivo, e caratterizzate da obiettivi e regole rigorosamente definite (come nel caso dei giochi di società o dei giochi da tavolo).
Dal punto di vista sociologico, il gioco è visto come un momento di incontro e socializzazione.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
giochi m pl
- plurale di gioco
Voce verbale
giochi (vai alla coniugazione)
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di giocare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di giocare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di giocare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di giocare
- terza persona singolare dell'imperativo di giocare
- terza persona singolare dell'imperativo negativo di giocare
Sillabazione
- giò | chi
Pronuncia
IPA: /d.ki/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi gioco
- (verbo) vedi giocare
Sinonimi
- divertimenti, passatempi, svaghi, spassi, ricreazioni
- intrattenimenti; giocate, puntate, poste
- sport, manifestazioni sportive, attività agonistiche, competizioni, gare, partite, incontri, match
- (nello sport, nel lavoro, nella vita) regole, modi di giocare
- giocattoli, balocchi, ninnoli, gingilli, trastulli
- (di luci, di parole, ecc.) effetti, artifici
- (senso figurato) scherzi, burle, beffe, bambinate, ragazzate, inganni, imbrogli
- (in borsa) speculazioni
- (meccanica: tra due elementi) agi, tolleranze
- (voce verbale) ti diverti, ti svaghi, scherzi, giocherelli, ti trastulli, ti balocchi
- pratichi uno sport, fai una partita, gareggi
- (voce verbale: al lotto, in Borsa) scommetti, punti
- (voce verbale: in situazioni, eventi) conti, agisci
- (voce verbale) disputi un incontro
- (voce verbale: nei giochi di carte) metti in tavola
- (voce verbale: negli scacchi, nella dama) muovi
- (voce verbale) scommetti, punti, arrischi
- (voce verbale) (senso figurato) rischi, metti in pericolo, arrischi
- (voce verbale) (senso figurato) prendi in giro, inganni, imbrogli, truffi
Contrari
- lavori, fatiche
- (voce verbale) lavori, fatichi, ti stanchi
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup