Curiosità e significato della soluzione Giganti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giganti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una meraviglia nel Palazzo Ducale di Venezia
- Enormi
- Sepolture preistoriche caratteristiche della Sardegna
L'attacco dei giganti (, Shingeki no kyojin) è un manga di genere dark fantasy postapocalittico scritto e disegnato da Hajime Isayama, serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha dal 9 settembre 2009 al 9 aprile 2021. L'edizione italiana è stata pubblicata da Planet Manga, etichetta della Panini Comics, dal 22 marzo 2012 al 28 ottobre 2021 nella collana Generation Manga.
L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger, a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann e al loro amico d'infanzia Armin Arelet, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale e un gigante corazzato, che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della madre di Eren.
L'attacco dei giganti ha ottenuto un successo immediato. È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taisho nel 2011, ha vinto il Premio Kodansha per i manga nella categoria miglior manga per ragazzi ed è stato candidata alla sedicesima e alla diciottesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime di quattro stagioni, le prime tre realizzate da Wit Studio e l'ultima dallo studio MAPPA, che ha ricevuto grande consenso critico ed è generalmente considerata tra le migliori serie animate di sempre. La prima stagione è stata trasmessa nel 2013, la seconda nel 2017, la terza tra il 2018 e il 2019, e la quarta, intitolata Stagione finale (Final Season), dal 2020. Sono stati prodotti anche quattro film anime riassuntivi per il cinema, un adattamento live action e numerose opere derivate e spin-off, quali videogiochi, manga e light novel.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
giganti ( approfondimento) m pl
- plurale di gigante
Sillabazione
- gi | gàn | ti
Pronuncia
IPA: /di'ganti/
Etimologia / Derivazione
deriva da gigante, dal latino gigas che deriva da a
Citazione
Contrari
- nani
Parole derivate
- giganteschi, gigantismo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante giganti