Curiosità e significato della soluzione Giannizzero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giannizzero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un componente della guardia del corpo dei sultani

I Giannizzeri (turco ottomano: , Yeniçeri, "nuova milizia", detti anche Beuluk) costituivano la fanteria dell'esercito privato del sultano ottomano, il cosiddetto Kapikulu. Il corpo, nato originariamente per fornire al sultano Orhan I una forza stabile da opporre alle inaffidabili leve tribali turche (XIV secolo), fu abolito dal sultano Mahmud II nel 1826 poiché ormai divenuto un elemento di perturbazione dell'autorità imperiale inficiante la possibilità di modernizzare lo stato ottomano. Al pari dell'antica Guardia pretoriana romana, i giannizzeri si erano infatti tramutati in un mezzo per affermare nuovi imperatori o mantenere i vecchi al potere.

Italiano

Sostantivo

giannizzero ( approfondimento) m (pl.: giannizzeri)

  1. (storia) soldato appartenente ad un corpo scelto di fanteria dell'impero ottomano. Tale corpo veniva spesso utilizzato come guardia del corpo personale del sultano
  2. (senso figurato) (spregiativo) individuo che fa parte del seguito di una persona importante e ne esegue gli ordini
  3. (raro) sostenitore, attivista, fanatico, pronto a qualsiasi cosa per portare avanti la propria causa

Sillabazione

gian | nìz | ze | ro

Pronuncia

IPA: /dan'nittsero/

Etimologia / Derivazione

dal turco yeniçeri cioè "nuovo soldato" oppure "nuova milizia"

Sinonimi

  • mercenario, soldato, soldato turco
  • (senso figurato) accolito, bravaccio, bravo, galoppino, gorilla, guardaspalle, guardia del corpo, pretoriano, scagnozzo, scherano, sgherro, sicario, tirapiedi
  • fazioso, settario
Giannizzero da wikipedia.