Curiosità e significato della soluzione Giacere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giacere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Elena (in greco antico: , conosciuta anche come Elena di Troia o Elena di Sparta, per le città a cui è associata) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell'eterno femminino. Proprio questa sua caratteristica archetipica fa sì che, nell'immensa letteratura nata attorno alla sua figura, soprattutto quella di stampo femminista, Elena venga raramente considerata responsabile dei danni e lutti provocati dalle contese nate per appropriarsi della sua bellezza.
Secondo alcune versioni del mito, la madre di Elena, Leda, era moglie di Tindaro, re di Sparta. Leda partorì quattro bambini, di cui due, Polluce ed Elena, sarebbero stati figli di Zeus, che si era congiunto a Leda sotto forma di cigno, mentre negli altri due nati, Castore e Clitennestra, consisterebbe il frutto dell'unione con Tindaro.
Un'altra versione sulla sua nascita racconta invece che venne al mondo uscendo da un uovo, frutto dell'unione tra la dea Nemesi e Zeus, il quale la inseguì per quasi tutto il globo per ottenerla, sotto forma di diversi animali.
Italiano
Verbo
Intransitivo
giacere (vai alla coniugazione)
- stare disteso
- giacere supino
- (geometria) essere collocato
- (senso figurato) (di oggetto, indagine, ecc.) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- essere sepolto
- giacere sottoterra
- (senso figurato) essere inoperoso
Sillabazione
- gia | cé | re
Pronuncia
IPA: /da'tere/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino iacere, infinito presente attivo di iaceo, dallo stesso significato
Sinonimi
- adagiarsi, coricarsi, distendersi, dormire, riposarsi, sdraiarsi, stare a riposo, stare coricato, stare sdraiato, stare steso, stare supino stendersi
- (senso figurato) essere inattivo, essere passivo
- (eufemismo) essere morto, essere sepolto, riposare
- (di luoghi) esserci, essere, essere posto, essere situato, stare, trovarsi
- (di merci, somme) essere accantonato, essere depositato, ristagnare
Contrari
- alzarsi, stare in piedi, stare ritto, stare su
- (eufemismo) vivere
- (di merci, somme) essere espletato, essere evaso, essere stanziato
Parole derivate
- soggiacere, giacimento, giacitura, sottogiacere
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236