Curiosità e significato della soluzione Gestione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gestione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si cura amministrando
  2. Un fondo pensionistico dell INPS per professionisti

La gestione (o in inglese anche management science) è lo studio interdisciplinare che applica tecniche di problem solving e decision making alle organizzazioni umane. Nel 1967 venne presentata da Stafford Beer come "l'utilizzo della ricerca operativa nell'impresa".

Italiano

Sostantivo

gestione f sing (pl.: gestioni)

  1. (diritto) (economia) insieme di operazioni che permettono di dirigere e mantenere in essere un'entità
    • gestione aziendale: insieme di operazioni amministrative, commerciali e tecniche messe in atto da un'azienda per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di guadagno
    • gestione strategica: insieme di obiettivi che l'azienda stessa dovrà realizzare nel medio-lungo periodo, soddisfacendo così la volontà degli azionisti e permettendo la sopravvivenza dell'azienda sul mercato
  2. (per estensione) esercizio di una o più funzioni, comunque subordinate ad un presidente, ad un principale, per estensione al "proprietario", ecc talvolta ad una supervisione
    • l'amministratore è stato licenziato per una sua gestione fallimentare

Sillabazione

ge | stiò | ne

Pronuncia

IPA: /de'stjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino gestio, derivazione di gestus, participio passato di gerere ossia "condurre, amministrare"

Sinonimi

  • direzione, amministrazione, conduzione, coordinazione, management, responsabilità, governo, esercizio, reggenza, gerenza
  • (per estensione) controllo, guida

Parole derivate

  • autogestione

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 901
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 235
Gestione da wikipedia.