Curiosità e significato della soluzione Gessare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gessare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chiarificare il vino

Giorgio Castriota, detto Scanderbeg (in albanese: Gjergj Kastrioti Skënderbeu; in turco-ottomano: اسکندر بگ, traslitt. İskender beğ; in latino: Georgius Castriotus Scanderbecus; in italiano noto storicamente anche come Giorgio Castriotto o Scannabecchi; Sinë, 1405 – Alessio, 17 gennaio 1468), è stato un condottiero, patriota e principe albanese che guidò i suoi connazionali alla ribellione contro l'occupazione dell'Albania da parte dei turco-ottomani. È considerato l'eroe nazionale albanese.

Figura balcanica più rappresentativa del XV secolo, fu principe albanese e re d'Epiro. Abile condottiero, stratega e diplomatico di nobile lignaggio, unì i principati d'Albania, animando la resistenza degli Albanesi e bloccando per due decenni l'avanzata dell'Impero ottomano verso l'Europa. Per tale motivo, a seguito delle eroiche imprese conseguite nelle strenua difesa dell'Europa cristiana dall'invasione islamica, ottenne da papa Callisto III l'appellativo di Athleta Christi et Defensor Fidei (Atleta di Cristo e Difensore della Fede) e da papa Pio II quello di "nuovo Alessandro" (con riferimento ad Alessandro Magno). La sua figura divenne ben presto simbolo della libertà tanto agognata dal popolo albanese. Le sue gesta ispirarono in generale nei secoli la letteratura, le arti e il senso identitario del popolo albanese, soprattutto quello della diaspora in Italia, influendo altresì sulla civiltà romantica europea.

Italiano

Voce verbale

gessi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di gessare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di gessare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di gessare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di gessare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di gessare

Etimologia / Derivazione

vedi gessare

Traduzione

Gessare da wikipedia.