Curiosità e significato della soluzione Gallie

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gallie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Per gli antichi romani le abitavano i celti

La Gallia (o Gallia transalpina) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali. Corrispondeva a un'ampia regione dell'Europa centro-occidentale compresa tra La Manica, il fiume Reno, le Alpi Occidentali, il Mar Mediterraneo, i Pirenei e l'Oceano Atlantico. "Gallia" (Gallia Cisalpina o "togata") venne poi definita dai Romani per un certo periodo in età repubblicana anche parte dell'Italia settentrionale.

Italiano

Nome proprio

Gallia ( approfondimento) f

  1. (storia), (toponimo) nome dato dagli antichi Romani ad una zona geografica situata nell'Europa centro-occidentale, grosso modo corrispondente agli odierni Francia e Belgio (e che in età repubblicana comprendeva anche l'Italia del nord); era abitata da popolazioni celtiche che i Romani chiamarono Galli
    • Giulio Cesare conquistò la Gallia
  2. (antico) (letterario) Francia
  3. (antroponimo) nome proprio di persona femminile

Sillabazione

Gàl | lia

Etimologia / Derivazione

dal latino Gallia, a sua volta un derivato di Gallus (Gallo), di derivazione celtica

Traduzione

Latino

Nome proprio

Gallia f, prima declinazione (genitivo: Galliae)

  1. (storia), (toponimo) Gallia
    • Gallia est omnis divisa in partes tres - nel suo insieme la Gallia è divisa in tre parti (Cesare, De Bello Gallico, I, 1)

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'gal.li.a/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

da Gallus (Gallo), di derivazione celtica

Uso / Precisazioni

a differenza che per altri nomi propri o toponimi, la forma plurale non è sconosciuta in latino, in quanto in Romani dividevano la Gallia in più parti e spesso si riferivano alla regione nel suo complesso come alle Galliae

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: Gallia
  • catalano: Gàl·lia
  • francese: Gaule
  • inglese: Gaul
  • portoghese: Gália
  • romeno: Galia
  • spagnolo: Galia
  • tedesco: Gallien
  • italiano
    • Treccani, enciclopedia edizione online su treccani.it
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma Gallia (edizione online sul portale del Progetto Perseus)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante la Gallia
  • Commons contiene immagini o altri file sulla Gallia
Gallie da wikipedia.