Curiosità e significato della soluzione Furioso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Furioso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un capolavoro del 500
  2. Imbestialito come l Orlando di Ariosto

L'Orlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara.

Il poema, composto da 46 canti in ottave, ruota attorno al personaggio di Orlando, cui è dedicato il titolo, e a molti altri personaggi. L'opera, riprendendo la tradizione del ciclo carolingio e parzialmente del ciclo bretone, si pone a continuazione (gionta) dell'incompiuto Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo; in seguito, tuttavia, Ariosto considererà l'Orlando innamorato solo una fonte a cui attingere, a causa dell'inattualità dei temi del poema, dovuti alla materia cavalleresca, ma riuscirà a risolvere questo problema apportando modifiche interne all'opera - tra cui l'introduzione di tecniche narrative sconosciute al Boiardo - e soprattutto intervenendo spesso nel corso del poema spiegando al lettore il vero fine degli avvenimenti.

Caratteristica fondamentale dell'opera è il continuo intrecciarsi delle vicende dei diversi personaggi, che costituiscono molteplici fili narrativi (secondo la tecnica dell'entrelacement, eredità del romanzo medievale), tutti armonicamente tessuti insieme. La trama è convenzionalmente riassunta in relazione a tre vicende principali, emblemi anche del sovrapporsi nel poema di diversi generi letterari: innanzitutto la linea epica della guerra tra musulmani (Saraceni) e cristiani, che fa da sfondo all'intera narrazione e si conclude con la vittoria dei secondi.

La vicenda amorosa è incentrata invece sulla bellissima Angelica in fuga da numerosi spasimanti, tra i quali il paladino Orlando, di cui viene sin dalle prime ottave preannunciata la pazzia, portando all'estremo la dimensione del cavaliere cristiano della chanson de geste votato alla fede. Le ricerche (o inchieste) dei vari cavalieri per conquistare Angelica si rivelano tutte vane, dal momento che (prima di uscire definitivamente dal poema nel XXIX canto, per giunta a testa in giù sulla sabbia) la donna sposerà il musulmano Medoro, causando la follia di Orlando e l'ira degli altri cavalieri.

Il terzo motivo, quello encomiastico o celebrativo (su cui tuttavia persistono all'interno del poema una serie di ombre), consiste nelle peripezie che portano alla realizzazione dell'amore tra Ruggiero, cavaliere pagano discendente del troiano Ettore, e Bradamante, guerriera cristiana, i quali riusciranno a congiungersi solo dopo la conversione di Ruggiero al termine della guerra: da questa unione discenderà infatti la Casa d'Este.

Italiano

Aggettivo

furioso m sing

  1. violentemente agitato, molto impetuoso, estremamente collerico
    • un matto furioso
  2. fortemente incline alla vendetta
  3. (senso figurato) accecato dall'ira
  4. (araldica) attributo araldico che si applica ai bovini in posizione di rampante; raramente è applicato anche all'unicorno

Sillabazione

fu | rió | so

Pronuncia

IPA: /fu'rjoso/

Etimologia / Derivazione

dal latino furiosus che deriva da furia cioè "furore, furia"

Sinonimi

  • adirato, arrabbiato, furente, furibondo, infuriato, rabbioso,rancoroso
  • collerico, irato, inviperito , pazzo
  • (senso figurato) (di fenomeni atmosferici) accanito, forte,impetuoso, incontrollabile, irrefrenabile, violento
  • (di mare) infuriato, agitato,
  • (di vento) veemente

Contrari

  • calmo , sereno, tranquillo
  • (senso figurato) (di fenomeni atmosferici) debole, leggero
  • (di mare) calmo
  • (di vento) [[

Parole derivate

  • furiosamente

Termini correlati

  • umiliato

Traduzione

Spagnolo

Aggettivo

furioso

  1. furioso, furente
  2. (senso figurato) enorme
  3. (araldica) superbo (se riferito al leone)
  4. (araldica) furioso (se riferito al toro)
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, De Agostini, 1994, pagina 211
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 231
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante furioso (araldica)
Furioso da wikipedia.