Curiosità e significato della soluzione Frenesia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Frenesia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoSostantivo
frenesia f sing (pl.: frenesie)
- affezione al cervello con delirio e febbre acuta
- stato di delirio continuato e furente o di pazzia furiosa
- inquietudine grave
- pensiero fantastico, fissazione smaniosa
- eccesso in una passione
- allegria folle, non misurata
- (per estensione) insofferenza alla propria condizione esistenziale
Sillabazione
- fre | ne | sì | a
Pronuncia
IPA: /frene'zia/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale phrenesia, dal latino classico phrenesis, che deriva dal greco s, ovvero "mente"
Sinonimi
- (senso figurato) agitazione, ansia, ansietà, smania, brama, impazienza
- (popolare) fregola
- delirio, pazzia, esaltazione, fervore, eccitazione, passione
Contrari
- calma, flemma, quiete, placidità
- distacco, frigidità, indifferenza
- avversione, disgusto, nausea
- compostezza, tranquillità
Parole derivate
- frenetico
Termini correlati
- furore
- fretta
Traduzione
Frenesia da wikipedia.
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 575
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli