Curiosità e significato di Frappe

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Il frappé o frappè (anche conosciuto con il termine milkshake) è una bevanda dolce di origine statunitense, preparata frullando un ingrediente di frutta (ad es. banane o fragole) o del cacao, caffè, liquori o sciroppi (ad. es. menta e amarena), con del ghiaccio tritato e latte, aggiungendo poi a piacere zucchero e/o panna montata (il frullato di gelato e latte), il tutto servito in bicchieri alti con cannuccia.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

frappe f plur

  1. plurale di frappa

Sillabazione

fràp | pe

Etimologia / Derivazione

vedi frappa

Traduzione

Francese

Sostantivo

frappe f sing (pl.: frappes)

  1. (numismatica) conio, coniatura
    • la frappe des monnaies - la coniatura delle monete
  2. attacco, offensiva
    • une frappe aérienne - un attacco aereo
  3. (tipografia) battitura
    • une faute de frappe - un errore di battitura
  4. (gergale) ladruncolo, piccolo criminale, teppista

Voce verbale

frappe

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di frapper
  2. terza persona singolare dell'indicativo presente di frapper
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di frapper
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di frapper
  5. seconda persona singolare dell'imperativo di frapper

Pronuncia

  • IPA: /fp/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal verbo frapper, ovvero "colpire, battere" ma anche "coniare"; nel senso di "piccolo criminale, ladruncolo" deriva invece, per apocope, dal termine dialettale frapouille, dal medesimo significato
  • (voce verbale) vedi frapper

Proverbi e modi di dire

  • force de frappe - "forza d'urto"; l'espressione si riferisce specificamente alla potenza nucleare di un paese utilizzabile come deterrente verso gli attacchi esterni (si veda anche Force de frappe su Wikipedia)
  • italiano
    • vedi frappa
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
    • CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
    • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
Frappe da wikipedia.