Curiosità e significato della soluzione Frangere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Frangere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rompere spezzare
Italiano

Verbo

Transitivo

frangere (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) rompere, dividendo in più pezzi
  2. riferito a olive, schiacciarle nel frantoio per estrarre l'olio
  3. riferito alle onde del mare, disfarsi in schiuma contro la riva o gli scogli

Sillabazione

fràn | ge | re

Pronuncia

AFI: /'frandere/

Etimologia / Derivazione

dl latino frangere, infinito presente attivo di frango, "rompere, spezzare", a sua volta discendente dal proto-indoeuropeo *breg-, "rompere"; dalla stessa radice discendono il sanscrito (bhanákti), "rompere", e attraverso la radice germanica *brekana anche il tedesco brechen; l'inglese break; l'olandese breken; il francese broyer

Parole derivate

  • diffrangere, frangente, frangersi, frangitura, rifrangere

Varianti

  • fragnere

Traduzione

Latino

Voce verbale

frangere

  1. infinito presente attivo di frango
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di frango
  3. variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (frangeris) di frango
  4. variante della seconda persona singolare dell'indicativo futuro passivo (frangeris) di frango

Sillabazione

  • (infinito presente attivo, imperativo presente passivo e indicativo presente passivo) fran | ge | re
  • (indicativo futuro passivo) fran | ge | re

Pronuncia

  • (pronuncia classica, infinito presente attivo, imperativo presente passivo e indicativo presente passivo) AFI: /'fran.ge.re/
  • (pronuncia classica, indicativo futuro passivo) AFI: /fran'ge.re/
  • (pronuncia ecclesiastica, infinito presente attivo, imperativo presente passivo e indicativo presente passivo) AFI: /'fran.de.re/
  • (pronuncia ecclesiastica, indicativo futuro passivo) AFI: /fran'de.re/

Etimologia / Derivazione

vedi frango

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque frango

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • vedi frango
Frangere da wikipedia.