Curiosità e significato della soluzione Fosgene

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fosgene è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un gas incolore che veniva usato come arma chimica
  2. Un gas arma chimica

Il fosgene (o cloruro di carbonile) è un composto semplice del carbonio (IV) in cui l'atomo C è unito con legame doppio all'ossigeno e con due legami singoli al cloro; la sua formula molecolare è quindi COCl2. Da un punto di vista sistematico è un ossicloruro di carbonio, intermedio come composizione tra CO2 e CCl4 e rappresenta anche il dicloruro dell'acido carbonico.

A temperatura ambiente è un gas incolore, non infiammabile, più pesante dell'aria (˜ 3,4 volte), estremamente tossico e aggressivo, dal tipico odore di fieno ammuffito; tecnicamente è un vapore e viene commercializzato in bombole come gas liquefatto.

È una specie elettrofila che reagisce già con un nucleofilo debole come l'acqua, o anche solo con l'umidità dell'aria, formando un addotto che poi si decompone velocemente producendo acido carbonico e acido cloridrico.

È un prodotto di sintesi, ma piccole quantità possono formarsi in natura dalla decomposizione e dalla combustione di composti organici contenenti cloro, ad esempio il cloroformio.

Durante la prima guerra mondiale è stato impiegato come arma chimica.

Italiano

Sostantivo

fosgene ( approfondimento) m sing (pl.: fosgeni)

  1. (chimica) (chimica organica) (medicina) (farmacologia) composto organico derivato dall'acido carbonico per sostituzione di due atomi d'idrogeno con altrettanti di cloro, che si usa per produrre coloranti, materie plastiche, medicinali e come aggressivo chimico in combattimento

Sillabazione

fo | sgè | ne

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Fosgene da wikipedia.