Curiosità e significato della soluzione Flusso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Flusso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un movimento migratorio
  2. Movimento abbastanza regolare di un liquido

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata, in matematica e fisica, è l'integrale di superficie del prodotto scalare tra il campo vettoriale e il versore normale alla superficie, esteso su tutta la superficie stessa.

Una qualsiasi superficie S nello spazio tridimensionale può essere, almeno localmente, orientata attribuendo a ogni elemento di superficie infinitesimo d S {\displaystyle {\mbox{d}}S} un versore n ^ {\displaystyle {\hat {\mathbf {n} }}} a esso perpendicolare, secondo la convenzione della mano destra; si può pertanto definire la superficie infinitesima orientata:

d S = n ^ d S . {\displaystyle {\mbox{d}}\mathbf {S} ={\hat {\mathbf {n} }}{\mbox{d}}S.}

Il termine "flusso" deriva originariamente dall'idrodinamica, con riferimento alla portata volumetrica, tuttavia il flusso, in quanto concetto matematico, non rappresenta necessariamente il passaggio di energia o di materia.

Italiano

Sostantivo

flusso ( approfondimento) m sing (pl.: flussi)

  1. (matematica) integrale di superficie del prodotto scalare di un campo vettoriale col versore normale della superficie, esteso sulla totalità di quest'ultima
  2. (fisica) (meccanica) l'avanzamento di un fluido
    • l’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie, che è determinata dalla quantità di sangue che viene pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue
  1. (per estensione) spostamento incessante e organico di individui od oggetti
    • il flusso dei tifosi, in direzione dello stadio, era incessante

Sillabazione

flùs | so

Pronuncia

IPA: /'flusso/

Etimologia / Derivazione

dal latino fluxus, participio passato di fluere, cioè "scorrere"

Sinonimi

  • colata, corrente, corso, emissione, erogazione, fiotto, fuoriuscita, getto, gettito, movimento, sbocco, scolo, scorrimento, spostamento, versamento, zampillo
  • (per estensione) andirivieni, circolazione, passaggio, traffico, transito, viavai
  • seguito, sequenza, successione
  • alta marea, marea
  • (informatica) flusso di dati


Contrari

  • arresto, blocco, cessazione
  • bassa marea, riflusso
  • deflusso

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 222

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante flusso
Flusso da wikipedia.