Curiosità e significato della soluzione Fio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo si sconta in galera
- Lo si paga espiando
- Lo paga il reo
- Non lo paga il perdonato
- Il prezzo della colpa
- La pena adeguata al peccato
- Un pedaggio morale
- Si sconta amaramente
- Il corrispettivo delle malefatte
- Si paga scontando
- Lo si paga facendo ammenda
ItalianoSostantivo
fio m solo sing
- (storia) rendita di un feudo
- gravosa conseguenza
Sillabazione
- fì | o
Pronuncia
IPA: /'fio/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico fieu cioè "feudo"
Sinonimi
- pena, punizione, castigo, scotto
Contrari
- premio, ricompensa
Proverbi e modi di dire
- pagare il fio: accettare, scontare le conseguenze di un'azione o di un comportamento
Traduzione
Latino
Il paradigma completo del verbo è: fio, fis, factus sum, fieri. L’infectum (=tutti i tempi con il tema del presente) ha diàtesi attiva (anche se il significato può essere passivo), il perfectum è passivo. Quindi il paradigma assomiglia a quello di un verbo semideponente. I significati sono tre: essere fatto, diventare, accadere. Il senso di ‘diventare’ è stato mutuato dalla forma letteraria del futuro del verbo essere dell’italiano antico (fia).
Il verbo fio ha sempre forme attive ai modi finiti, anche se, nel caso di ‘essere fatto’, ha un significato passivo. Fio si coniuga come capio o cupio (ovvero la i verbi in –io o della coniugazione mista).
Fio da wikipedia.
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- https://www.liceoariostospallanzani-re.edu.it/materiale/latino/47-verbi-anomali-e-difettivi-2/file,