Curiosità e significato della soluzione Filarie
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Filarie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le filariasi (o filariosi) sono un gruppo di elmintiasi che interessano sia l'uomo sia gli animali, causate da nematodi della famiglia delle Filariidae, detti comunemente "filarie".
Le filariasi che interessano l'uomo si possono distinguere secondo la localizzazione nell'organismo delle loro forme adulte:
- Filariasi cutanee: provocate da Loa loa (loiasi), da Onchocerca volvulus (oncocercosi) e da Mansonella streptocerca (mansonelliasi). Alcuni autori comprendono tra le filariasi cutanee anche la dracunculiasi.
- Filariasi linfatiche: provocate da Wuchereria bancrofti (filariasi di Bancroft), Brugia malayi e Brugia timori (filariasi brugiana).
- Filariasi delle cavità sierose: provocate da Mansonella perstans e da Mansonella ozzardi.
Altre filarie di interesse per lo più veterinario possono essere patogene per l'uomo occasionalmente e in modo incompleto, perché trovano nella nostra specie un mero ospite terminale. Tra queste si ricordano le dirofilariasi, date da Dirofilaria immitis (filariosi cardiaca del cane), Dirofilaria (Nochtiella) repens e Dirofilaria tenuis (filariosi cardiaca del procione).
Italiano
Sostantivo
filare m sing (pl.: filari)
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Verbo
Transitivo
filare (vai alla coniugazione)
- lavorare una fibra tessile trasformandola in filato
- lavorare vari materiali riducendoli in filati
- lasciar colare qualcosa sotto forma di un filo sottile di liquido
- (marina) lasciar scorrere
- (regionale) in siciliano significa provarci con qualcuno o qualcuna che ti piace
Intransitivo
filare (vai alla coniugazione)
- scappare molto velocemente (ausiliare: essere)
- procedere con un'andatura molto veloce (ausiliare: essere)
- avere consequenzialità logica (ausiliare: essere)
- Discorso che fila.
Sillabazione
- fi | là | re
Pronuncia
IPA: //fiˈlare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo fīlare ossia "ridurre in fili" che deriva da filum cioè "filo"
Sinonimi
- linea, riga
- serie, successione
- dipanare, fare scorrere
- (marina) disporsi
- (senso figurato) intendersela, andare d’accordo; amoreggiare, fare il film, flirtare, intendersela
- correre, fuggire, scappare
- (di discorso, ragionamento) svolgersi logicamente, essere logico, scorrere
- ( di veicolo) procedere velocemente, viaggiare speditamente
- (senso figurato) volare; scappare, andarsene
- ( uso familiare) squagliarsela
- (familiare) considerare, notare
- tessere, intessere, ordire
- (senso figurato) organizzare, comporre
Parole derivate
- filatoio
Proverbi e modi di dire
- filare diritto
- filare via
- (regionale) filare l'aria: nel significato di provarci con qualcuno o qualcuna che ti piace, opposto significa perdere tempo perché non c'è interesse da parte dell'altra persona
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 219