Curiosità e significato della soluzione Fibonacci

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fibonacci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Introdusse in Europa la numerazione araba

Leonardo Bonacci detto il Fibonacci (Pisa, settembre 1170 circa – Pisa, 1242 circa) è stato un matematico italiano.

È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri dell'epoca contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell'età tardo-antica e dell'Alto Medioevo. Con lui, in Europa, ci fu l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza islamica. In particolare egli studiò per la parte algebrica il Liber embadorum (Libro delle "misure dei corpi") dello studioso ebreo spagnolo Abraham ben iya, o Abraham ben Ezra, noto nel mondo cristiano latino come Abraham Iudaeus o "Savasorda", tradotto da Platone Tiburtino, che con Abraham ben Ezra aveva collaborato.

Italiano

Sostantivo

sequenza ( approfondimento) f sing (pl.: sequenze)

  1. serie organica di entità affini
    • nel 2006 la rivista Nature pubblica la sequenza dell'ultimo cromosoma umano
  2. (matematica) elenco ordinato di oggetti
    • Leonardo Fibonacci è noto soprattutto per la sequenza che porta il suo nome

Sillabazione

se | quèn | za

Pronuncia

IPA: /se'kwntsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo sequentia che deriva da sequi cioè "seguire"

Sinonimi

  • concatenazione, fila, sequela, serie, sfilza, successione,
  • catena, avvicendamento, progressione, carosello
  • (in cinematografia) inquadratura, serie di inquadrature, ripresa, immagine, scena, episodio, momento, spezzone, unità narrativa

Contrari

  • piccolo numero, pochi
  • neanche uno, nessuno

Parole derivate

  • sequenziale, sequenziare, sottosequenza

Proverbi e modi di dire

  • in sequenza: uno dopo l'altro
Fibonacci da wikipedia.