Curiosità e significato di Festivita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Le festività romane, le Feriae, erano giorni di festa che nell'antica Roma erano celebrati solennemente in onore di una certa divinità o ricorrenza religiosa; tra questi i più importanti erano i Saturnalia, i Consualia, i Lupercalia e i riti della Bona Dea.
Italiano
Sostantivo
festività f inv
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- le festività sono: 1° gennaio, 6 gennaio, lunedì dell'Angelo, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre
- fecero una lunga vacanza in occasione delle festività pasquali
Sillabazione
- fe | sti | vi | tà
Pronuncia
IPA: /festivi'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino festivitas cioè "piacevolezza, giovialità"
Sinonimi
- festa
Termini correlati
- festivo
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication