Curiosità e significato della soluzione Fermarsi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fermarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVerbo
Riflessivo
fermarsi (vai alla coniugazione)
- smettere di muoversi, di camminare
- (per estensione) prendersi una pausa, fare una sosta, riposarsi
- (familiare) prendersi un momento per sé e la famiglia, per esempio affrontando il lavoro con più tranquillità; altrimenti indica prendere coscienza della sregolatezza nel modo di condurre la propria vita e conseguentemente cercare di decidere per un miglioramento
- "deve fermarsi un attimo sennò qua... gli viene un infarto prima del tempo!"
- (senso figurato) sospendere per un attimo una situazione che sta svolgendosi, foss'anche per trasporto emotivo o di concitazione, al fine di riflettere meditando con attenzione
- Così la giovane dolcemente diceva al fratello più grande: "Fermati... Cosa diceva sempre papà in questi casi"
Sillabazione
- fer | màr | si
Pronuncia
IPA: /fer'marsi/
Etimologia / Derivazione
- vedi fermare
Citazione
Sinonimi
- indugiare, restare, rimanere, sostare, stabilirsi,
- arrestarsi, bloccarsi, immobilizzarsi,
- interrompersi
- smettere di funzionare
- trattenersi,
- stanziarsi, insediarsi
Contrari
- andarsene, avviarsi, girare, incamminarsi, muoversi, partire, proseguire, spostarsi
Proverbi e modi di dire
- fermarsi a pranzo/a cena: in genere come richiesta per un invito, più che altro quando si è già a casa di qualcuno o in un luogo specifico ("Volete fermarvi a cena")
Traduzione
Fermarsi da wikipedia.
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- [1]Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 217