Curiosità e significato di Fenelon
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Fénelon, pseudonimo di François de Salignac de La Mothe-Fénelon (Château de Fénelon, 6 agosto 1651 – Cambrai, 7 gennaio 1715), è stato un arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo francese.
Precettore del duca di Borgogna, si oppose a Bossuet e cadde in disgrazia in conseguenza della «querelle» sul quietismo e, soprattutto, dopo la pubblicazione del romanzo Les Aventures de Télémaque (1699), considerato una critica alla politica di Luigi XIV. L'influenza letteraria di quel romanzo rimase notevole per almeno due secoli.
Italiano
Sostantivo
mentore m sing (pl.: mentori)
- (letterario) consigliere saggio, giudizioso ed avveduto di cui ci si può fidare
- Charles Lyell fu il mentore di Charles Darwin
Sillabazione
- mèn | to | re
Pronuncia
IPA: /'mntore/
Etimologia / Derivazione
per antonomasia dal nome di un personaggio dell'Odissea di Omero (e poi di Les aventures de Télémaque di Fénelon), che aiuta e presta consiglio a Telemaco durante l’assenza di Ulisse
Sinonimi
- amico, educatore, guida, consigliere, maestro, patrocinatore, precettore, protettore, sostenitore, tutor
Parole derivate
- mentorship
Proverbi e modi di dire
- non avere bisogno del mentore: formula usata per rifiutare consigli non richiesti o desiderati
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup