Curiosità e significato della soluzione Farsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Farsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Diventare
  2. Un pensiero di Giorgio Armani
Italiano

Sostantivo

farsi m e f inv

  1. sinonimo di persiano

Verbo

Riflessivo

farsi (vai alla coniugazione)

  1. fare a sé stesso
    • nelle varie forme pronominali:
      • farmi: fare mi, fare a me
      • farti: fare ti, fare a te
      • farci: fare ci, fare a noi
      • farsi: fare si, fare a sé
      • farvi: fare vi, fare a voi
        • farsi del male
        • vuoi farmi vedere quel libro
  2. (popolare) drogarsi, assumere stupefacenti
    • quello lì si è fatto anche stamattina
  3. (popolare) baciarsi in modo intimo
    • Mario e Chiara si sono fatti!

Transitivo

  1. affrontare, superare, elaborare qualcosa
    • Piero è indeciso sul da farsi
  2. (per estensione) percorrere un tragitto
    • domani mi farò trenta chilometri in bici
  3. (popolare) avere un rapporto sessuale
    • Beppe si è già fatto Francesca, Chiara e Luisa
  4. comprare qualcosa di costoso, lussuoso
    • Hai visto AnnamariaQuella si è fatta il visone!

Sillabazione

fàr | si

Pronuncia

IPA: /'farsi/

Etimologia / Derivazione

vedi fare

Citazione

Sinonimi

  • cambiare, crescere, diventare, modificarsi, trasformarsi
  • procurarsi, comprarsi
  • (gergale) drogarsi


Proverbi e modi di dire

  • da farsi: ciò che è più conveniente in una specifica circostanza
  • Io mi sono fatto da solo!: sebbene sia un poco rude, è espressione che vorrebbe sottolineare il successo economico ottenuto con grande fatica e sacrificio, in genere iniziando da una condizione non molto favorevole
  • farsi aspettare: (di qualcosa) non avverarsi nella circostanza o nel periodo prestabilito
  • farsi avanti (senso figurato) candidarsi, in modo particolare per ottenere un lavoro
  • farsi bello : vestirsi elegantemente; (senso figurato) pavoneggiarsi, vantarsi
  • farsi desiderare: farsi attendere, farsi vedere raramente
  • farsi gli affari propri: non provare alcun interesse
  • farsi largo: farsi spazio; (senso figurato) progredire, in particolare nella propria professione, affrontando con successo ogni inconveniente
  • farsi mantenere: vivere alle spalle
  • farsi scudo : farsi proteggere; utilizzare come difesa
  • farsi sentire: far valere il proprio pensiero, avvalorare con vigore le proprie argomentazioni
  • farsi sotto : (senso figurato) candidarsi, in modo particolare per ottenere un lavoro
  • farsi strada procedere aprendosi un varco; (senso figurato) progredire, in particolare nella propria professione, affrontando con successo ogni inconveniente
  • farsi uomo: incarnarsi (di Cristo)
  • farsi vedere: andare dal dottore
  • farsi vivo: riapparire dopo una lunga assenza

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano , Vallardi , 2014, pagina 646
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari', Mariotti, 2006, pagina 214
Farsi da wikipedia.