Curiosità e significato della soluzione Fantomatico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fantomatico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Arcano e inafferrabile

Letto numero 6 è un film italiano del 2019 diretto da Milena Cocozza.

Italiano

Aggettivo

fantomatico m sing


  1. inconsistente, privo di una concreta tangibilità come un fantasma; immaginario
  2. (per estensione) di chi, entrando in scena o colpendo quando e dove nessuno se l'aspetta, riesce sempre a sfuggire o a mantenere inalterato l'alone di mistero che lo circonda
    • un ladro fantomatico
  3. (per estensione) detto di chi o di ciò di cui si hanno notizie frammentarie o contraddittorie sia a riguardo della propria identità che a riguardo delle proprie attività
    • Chiedo, poi, se il generale Siracusa possa darci qualche informazione sull'esistenza del fantomatico ufficio UCSI, che avrebbe o si arrogherebbe competenze in questa materia (da Verbali della Commissione Parlamentare Antimafia, seduta 9, Presidente: Tiziana Parenti )

Sillabazione

fan | to | mà | ti | co

Etimologia / Derivazione

dl francese fantômatique che deriva da fantôme cioè "fantasma"

Sinonimi

  • immaginario, irreale, favoloso, fantastico, fantasmagorico, chimerico
  • inafferrabile, imprendibile, irreperibile
  • spettrale

Contrari

  • reale, vero, autentico, concreto

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enciclopedia e dizionari, Sapere.it
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber


Fantomatico da wikipedia.