Curiosità e significato della soluzione Fantascienza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fantascienza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha dato fama a Isaac Asimov
  2. Un genere letterario
  3. Avveniristico genere letterario
  4. Il genere letterario con gli extraterrestri

La fantascienza è un genere di narrativa popolare sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico, estesosi poi dalla letteratura agli altri mass media, anzitutto il cinema, quindi i fumetti, la televisione e i videogiochi.

Si tratta di una narrazione basata su speculazioni e ipotesi di carattere più o meno plausibilmente tecnico-scientifiche (ivi incluse teorie relative sia alle scienze esatte sia alle scienze molli) e i loro impatti sulla società e sull'individuo. I personaggi, oltre che esseri umani, possono essere alieni, robot, cyborg, mostri o mutanti; la storia può essere ambientata nel passato, nel presente o, più frequentemente, nel futuro.

Il termine è usato, in senso più generale, in riferimento a qualsiasi tipo di letteratura di fantasia che includa un fattore scientifico, comprendendo a volte ogni genere di racconto fantastico; un certo grado di plausibilità scientifica rimane tuttavia un requisito essenziale.

L'espressione inglese science fiction fu coniata da Hugo Gernsback nel 1926. Gernsback inizialmente chiamò questo genere di storie scientific fiction. L'espressione poi si contrasse in scientifiction, per ridursi infine a science fiction (spesso abbreviata Sci-Fi dagli anglosassoni). La traduzione italiana fantascienza, attraverso un calco linguistico, è attribuita a Giorgio Monicelli nel 1952.

Italiano

Sostantivo

fantascienza ( approfondimento) f sing (pl.: fantascienze)

  1. (letteratura) (cinematografia) genere narrativo e cinematografico che tratta vicende di finzione fondate su elementi scientifici
    • Asimov è uno scrittore di fantascienza

Sillabazione

fan | ta | scièn | za

Pronuncia

IPA: /fanta'ntsa/

Etimologia / Derivazione

dall'unione di fantasia e scienza, ovvero la traduzione dall'inglese di science fiction

Sinonimi

  • science fiction, narrativa di anticipazione

Parole derivate

  • fantascientifico, fantascientificamente

Termini correlati

  • scienza, fantasy

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it

Altri progetti

  • Wikisource contiene di fantascienza
  • Wikiquote contiene citazioni sulla fantascienza
  • Wikipedia contiene una voce riguardante fantascienza
  • Commons contiene immagini o altri file sulla fantascienza
Fantascienza da wikipedia.