Curiosità e significato della soluzione Fanatico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fanatico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Dimostra un entusiasmo smodato

Il fanatico burlato è un dramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa su libretto di Francesco Saverio Zini.

La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro del Fondo di Napoli durante la primavera del 1787. Fu successivamente revisionato e tradotto in tedesco e messo in scena come Der adelsüchtige Bürger a Mannheim nel 1791.

Opera non di certo tra le più note del compositore partenopeo, è conosciuta soprattutto per la sinfonia che introduce l'opera, una delle migliori ouverture cimarosiane, carica di brio, vivacità e brillantezza. Il resto dell'opera, in alcune parti, specie i recitativi abbastanza lunghi e prolissi, forse impropriamente non è ritenuta all'altezza della sinfonia, tranne che per il terzetto Che dolce cosa è amare, l'aria Qui ne stava io poverina, pastorella innocentina, l'aria di Don Fabrizio Figlia cara benedetta e altri brani all'interno della commedia. L'opera è un lavoro molto complesso e tipico del grande compositore.

La vicenda ruota intorno al protagonista Don Fabrizio, eccentrico Barone del fantomatico territorio del Cocomero, che si fa abbindolare dall'amante della figlia e con una farsa turchesca viene da lui nominato Gran Mammalucco.

Dopo questo lavoro Cimarosa interruppe inspiegabilmente la sua attività di operista per quasi un anno.

Italiano

Aggettivo

fanatico m sing

  1. relativo a passione esagerata verso un'ideologia, una religione, uno sport od altra attività umana
    • è un tifoso fanatico
  2. (per estensione) eccessivamente rigoroso per quasi tutte le regole
    • "Rilassati! Sei troppo fanatico!"
  3. (raro) chi eccede in elogi verso qualcuno anche quando non meritati ed invero sapendolo
    • "Non pensi che sia un po' ipocrita mostrandosi così fanatico"

Sostantivo

fanatico m sing

  1. chi è guidato da una passione esagerata verso un'ideologia, una religione, uno sport od altra attività umana
  2. (spregiativo) (senso figurato) chi, senza la competenza necessaria, è quindi immerso troppo appassionatamente in qualcosa solitamente invece affrontato con equilibrio, affermando quindi cose esageratamente contrarie al buonsenso ovvero generalmente a favore di guerre, contro governi, con netti riferimenti razzisti o di presunta superiorità etnica e/o religiosa con disprezzo per quanto diverso da sé o non in linea con i pensieri estremi espressi
    • l'apparente determinazione di un fanatico è fomentata da una rabbia ostile per mascherare una profonda debolezza
  3. (familiare) pignolo oltre ogni dire
    • è un fanatico della pulizia dei mobili

Sillabazione

fa | nà | ti | co

Pronuncia

IPA: /fa'natiko/

Etimologia / Derivazione

dal latino fanaticus ossia "spirato", derivazione di fanum ossia "tempio" ( fonte Treccani) I sacerdoti della dea Bellona, durante alcune feste, ballavano innanzi al tempio fanum, contorcendosi freneticamente sino all'estasi

Sinonimi

  • accanito, esaltato, estremista,fan, fazioso, fissato, intemperante, intollerante, intransigente invasato, maniaco, patito, scalmanato, settario, tifoso, violento
  • ammiratore, appassionato, entusiasta, entusiastico,
  • eccitato, infatuato,
  • (per estensione)
  • (gergale) testa calda

Contrari

  • critico, nemico, avversario, denigratore, detrattore
  • indifferente, disinteressato
  • equilibrato, controllato, misurato, moderato, pacato, posato, ragionevole, tollerante

Contrari

  • liberale
  • (per estensione) pacifico, cordiale
  • tollerante
  • (familiare) tranquillo

Parole derivate

  • fanatismo, fanaticamente, infanatichire, fan

Termini correlati

  • (senso figurato) (gergale) fiscale

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • C.A. Sambugar, Armonia e stile, La Nuova Italia, 1966, p. 129
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 212
Fanatico da wikipedia.