Curiosità e significato della soluzione Eteronimi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eteronimi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'eteronimia (dal greco teµa, composto di héteros = "diverso"/"altro" e onoma = "nome") è un fenomeno linguistico per cui, in una determinata lingua, si utilizzano denominazioni con origini etimologicamente diverse (eteronimi) per indicare oggetti o esseri affini, separati unicamente da differenze nel genere o nel numero grammaticale (ad esempio, la profonda difformità etimologica nella coppia di nomi fratello e sorella, marcando solo una differenza di genere; altro esempio è costituito dalla coppia di pronomi io e noi, la cui differenza individua solo il numero).
Nelle scienze fisiche, sono eteronimi quegli enti che hanno nomi diversi pur riferendosi a realtà omogenee: ne sono un esempio i nomi differenti attribuiti ai poli magnetici, alle cariche elettriche di segno diverso, ecc.
Italiano
Sostantivo
eteronimia ( approfondimento) f sing (pl.: eteronimie)
- (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- e | te | ro | ni | mì | a
Pronuncia
IPA: /eterono'mia/
Etimologia / Derivazione
dal greco teµa cioè "diversità di denominazione"
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante eteronimia