Curiosità e significato della soluzione Et

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Et è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Congiunzione francese
  2. Se poi lo togliete ai poeti..
  3. In mezzo alle monetine
  4. Se poi togliete ai poeti..
  5. L eroico Toti iniziali
  6. La fine di Monet
  7. Età Senza fine
  8. Un alieno del cinema
  9. In piena rete
  10. Congiunzione in latino
  11. Uno dei più popolari alieni dello schermo
  12. Chiudono il set
  13. La e come è scritta nei telegrammi
  14. Iniziali della Thompson
  15. L alieno fra i personaggi di Spielberg
  16. Si leggono nell aletta
  17. Nella seta e nel velluto
  18. La sigla dell Egitto
  19. L inizio dell eternità
  20. Una congiunzione telegrafica
  21. Un popolare alieno dello schermo
  22. Alieno di Spielberg
  23. In sette e in venti
  24. Un capolavoro di Guercino titolo in latino
  25. Sono pari in venti
  26. Tra ora e labora
  27. Metà etto
  28. Parolina latina che ricorre nei codicilli
  29. Null altro che così con una diffusa espressione latina
  30. Iniziali della Taylor
  31. La Thompson attrice iniziali
  32. Un dipartimento della Francia sud occidentale
  33. In fondo allo chalet
  34. La e scritta nei telegrammi
  35. Gli elettori le hanno uguali
  36. Lo alieno di telefono casa
  37. Nella retta e nel segmento
  38. Un alieno dello schermno
  39. In mezzo ai vegetali
  40. Antico legame epistolare
  41. Una e nel telegramma
  42. La fine di Manet
  43. Ci seguono in società
  44. Fine di buffet
  45. Un famoso alieno del cinema
  46. Sono uguali nei selettori
  47. Cuore di pietra
  48. In fondo al carnet
  49. Le ultime del basket
  50. L alieno di un famoso film di Spielberg
Italiano

Congiunzione

et

  1. (obsoleto), (letterario) variante latineggiante di e
    • tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione (Francesco d'Assisi, Cantico di Frate Sole, 1)
    • solo et pensoso i piú deserti campi vo mesurando a passi tardi et lenti (Francesco Petrarca, Il canzoniere, XXXV, 1-2)

Sillabazione

et

Pronuncia

IPA: /et/

Etimologia / Derivazione

prestito dal latino et, da cui si origina anche la moderna congiunzione e. La forma et si ritrova nell'italiano arcaico medievale, e sopravvisse nell'uso poetico e letterario nei secoli successivi, almeno fino al XVIII secolo; continuò inoltre ad essere impiegata in alcuni ambiti specifici (in particolare nella redazione dei telegrammi e ogni qual volta vi era necessità di rendere evidente la distinzione con è, come voce del verbo essere) fino al XX secolo inoltrato

Termini correlati

  • &

 Basso sassone

Pronome

et n

  1. lo

Estone

Aggettivo

et

  1. quello

Francese

Congiunzione

et

  1. e
    • Pierre et Paul vont au marché - Pierre e Paul vanno al mercato
    • elle est belle et intelligente - è bella e intelligente
    • et ainsi... - e così...

Pronuncia

IPA: /e/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino et

Uso / Precisazioni

a differenza che in italiano, in francese non esiste una forma eufonica della congiunzione: et mantiene la stessa forma e la stessa pronuncia (con la t muta) tanto davanti a consonante che davanti a vocale: tu et Annette (IPA: /ty e ant/), "tu ed Annette"

Latino

Avverbio

et

  1. anche, inoltre
    • et tu, fili mi! - anche tu, figlio mio! (variante del più celebre "tu quoque...", frase che si dice pronunciata da Cesare prima di morire; approfondimento)

Congiunzione

et

  1. e
    • Lucius Postumius et Marcus Favonius - Lucio Postumio e Marco Favonio (Pseudo-Sallustio, Epistula ad Cesarem, epistula I, IX)
    • felix et pulcher et acer - felice e bello e robusto (Giovenale, Satire, liber III, satura VII, 190)
    • apparuit ei Dominus et dixit illi... - gli apparve Dio e gli disse... (Agostino d'Ippona, De civitate Dei, liber XVI, XXVI)
  2. (nella costruzione et... et...) sia... sia...
    • et legatus et pro quaestore fuisset - [benché] fosse stato sia legato sia vice questore (Cicerone, In Verrem, actio I, 4)
  3. (soprattutto poetico) anche se, sebbene
    • timeo Danaos et dona ferentes - temo i Greci anche se portano doni (Virgilio, Eneide, Liber II, 49; approfondimento)

Sillabazione

et

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /et/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /et/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

dal proto-indoeuropeo *éti, "oltre, inoltre"; etimologicamente correlato al sanscrito (ati), "oltre"; al greco antico t(éti), "ancora, inoltre, per di più"

Sinonimi

  • (avverbio; anche) quoque, etiam
  • (preposizione; e) atque/ac, -que (suffisso enclitico)

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: e
  • catalano: i
  • francese: et
  • occitano: e
  • portoghese: e
  • romeno: e
  • spagnolo: y
dalla congiunzione latina si origina inoltre il grafema & (in italiano "e commerciale"), che altro non è che una legatura di "e" "t", tutt'ora in uso in moltissime lingue

Proverbi e modi di dire

  • et cetera - eccetera (letteralmente "ed il resto, e le altre cose")
  • urbi et orbi - a tutti, al mondo intero; letteralmente "alla città (Roma) e al globo", divenuta formula standard nel latino ecclesiastico per riferirsi a determinate benedizioni o comunicazioni papali (approfondimento)
  • et al. (abbreviazione di et alii) - letteralmente "e altri"; utilizzato per riferirsi genericamente a più persone, ed utilizzato anche oggi nelle pubblicazioni scientifiche o nelle bibliografie per riferirsi agli autori di un'opera oltre all'autore principale (approfondimento)

Turco

Sostantivo

et

  1. (gastronomia) carne
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • basso sassone
  • estone
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
    • CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
    • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma et (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • turco
Et da wikipedia.