Curiosità e significato della soluzione Estroversione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Estroversione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È di chi è aperto nell esprimersi

Il tratto introversione-estroversione è una dimensione centrale della personalità umana. I due termini furono introdotti nella psicologia da Carl Gustav Jung nel 1921, e da allora sono stati studiati e descritti da molti autori. Quasi tutte le teorizzazioni moderne della personalità prevedono questo tratto, come ad esempio il modello Big Five di McCrae e Costa, il modello trifattoriale di Hans Eysenck, il 16PF di Raymond Cattell, l'Indicatore Myers-Briggs o l'MMPI.

Italiano

Sostantivo

estroversione f (pl.: estroversioni)

  1. letteralmente, il tendere al di fuori di sé, il dirigere l'attenzione all'esterno; (psicologia) inclinazione della persona a dedicarsi al mondo che la circonda e a curarsi di quelle relazioni umane che sono il luogo in cui riversare i contenuti di un'interiorità che si tende a rivelare manifestamente attraverso l'intercomunicazione piuttosto che a indagare

Sillabazione

e | stro | ver | sió | ne

Pronuncia

IPA: /estroverˈsjone/

Etimologia / Derivazione

derivato di estrovertere

Contrari

  • introversione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Estroversione da wikipedia.