Curiosità e significato della soluzione Esperto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esperto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un esperto, nel senso di competente, è una persona alla quale, per motivo di professione oppure per una comunque acquisita competenza ed esperienza su una data materia, viene richiesto di fornire pareri scientifici su argomenti di dettaglio.
L'opposto di esperto è inesperto, anche conosciuto come neòfita, mentre dilettante è opposto di professionista, mentre qualcuno che occupa un grado inferiore di comprensione dell'argomento è conosciuto come tecnico e spesso utilizzato per assistere l'esperto.
Italiano
Aggettivo
esperto m sing
- che ha conoscenze specifiche in un ben delineato settore
Sostantivo
esperto m sing
- individuo professionalmente competente in uno specifico ambito
Sillabazione
- e | spèr | to
Pronuncia
IPA: /e'sprto/
Etimologia / Derivazione
dal latino expertus, participio passato di experiri ossia "esperire"
Citazione
Sinonimi
- abile, accorto, affidabile, bravo, capace, competente, conoscitore, consumato, ferrato, navigato, pratico, preparato, provato, provetto, rodato, sicuro, valente valido
- intenditore, perito, professionista, specialista, tecnico
- (senso figurato) prudente, scaltrito, scottato
- colto, consulente, conoscitore, dotto, intenditore, perito
Contrari
- digiuno, dilettante, impreparato, incapace, inesperto, inabile, incompetente, novellino, principiante
- nuovo
- ignorante
- incolto
- insicuro
Parole derivate
- esperimento, esperire
Termini correlati
- esperienza
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 208