Curiosità e significato della soluzione Eosina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eosina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una polvere colorante rossa
  2. Colorante istologico antibatterico e antimicotico

L'eosina è un colorante di contrasto dell'ematossilina, utilizzato in istologia per effettuare la colorazione del citoplasma. L'eosina è chimicamente una tetrabromofluoresceina della quale esistono anche derivati mono e di-bromo. Più precisamente, sono di comune utilizzo due molecole di eosina denominate eosina Y e eosina B: rispettivamente sono analoghi strutturali che presenta quattro sostituenti bromo ovvero due sostituenti bromo e due nitrogruppi -NO2.

È il più importante colorante citoplasmatico e rappresenta il colorante di contrasto di elezione dell'ematossilina, colora i cosiddetti granuli eosinofili (acidofili) delle cellule. Trova numerosi usi in microscopia, per esempio entra nella composizione di alcuni coloranti ematologici.

Italiano

Aggettivo

eosinofilo m sing

  1. (biologia) di cellula o altro materiale organico che ha somiglianza con i coloranti acidi

Sillabazione

eo | si | nò | fi | lo

Etimologia / Derivazione

comp. di eosina e -filo

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Eosina da wikipedia.