Curiosità e significato di Empietã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Le Memorie per la storia del giacobinismo (in francese Mémoires pour servir à l'histoire du jacobinisme) sono un trattato storico-politico scritto dal gesuita francese Augustin Barruel. Furono pubblicate in francese tra il 1797 e il 1798 e tradotte in inglese l'anno seguente.

Barruel si prefigge lo scopo di dimostrare, tramite un'ampia documentazione fondata su prove inconfutabili, che la rivoluzione francese è stata l'esito di un complotto studiato e preparato fin nei minimi particolari dai Philosophes e dalla massoneria. Il sistema creato dalla massoneria sarebbe stato in seguito ereditato dai giacobini, che lo avrebbero portato alle estreme conseguenze. Le Mémoires pour servir à l'histoire du Jacobinisme presentano la Rivoluzione come il culmine di una lunga storia di sovversione. Barruel non fu il primo ad avanzare questa ipotesi, ma fu il primo a basarla su una ricostruzione storica di ampio respiro, corredata da un apparato di prove senza precedenti. I primi tre volumi dell'opera trattano separatamente ciascuno dei vari personaggi che avrebbero contribuito alla cospirazione. Il quarto volume descrive il ruolo dei giacobini nella rivoluzione francese. Le Mémoires sono un importante esempio di quella pubblicistica anti-illuminista che ebbe larga diffusione in Europa durante il periodo rivoluzionario e sono considerate una pietra miliare dell'interpretazione conservatrice della rivoluzione francese. Fin dalla loro pubblicazione riscossero un enorme successo e furono recensite dalle più importanti riviste letterarie e politiche del tempo. I quattro volumi vennero pubblicati in varie lingue e diedero origine ad un dibattito sull'influenza dei Philosophes, delle loro idee e dell'Illuminismo in generale sulla Rivoluzione Francese. Furono ripubblicate fino al XX secolo e contribuirono al dibattito sull'interpretazione storica della fine del settecento francese. Il successo dell'opera di Barruel testimonia dell'ampia diffusione di teorie anti-illuministe subito dopo lo scoppio della Rivoluzione. La ricostruzione di Barruel era destinata ad influenzare tutta la storiografia successiva. Il testo contribuì a stabilire uno stretto legame tra l'Illuminismo e la Rivoluzione, connessione che rimane tutt'oggi argomento di dibattito in sede storiografica.

Italiano

Aggettivo

acervo m sing

  1. (antico) acerbo

Sillabazione

a | cèr | vo

Pronuncia

IPA: /aˈt͡ʃɛrvo/

Etimologia / Derivazione

dal latino acervus

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

acervo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: acervō, acervās, acervāvī, acervātum, acervāre)

  1. accumulare, impilare, ammucchiare, ammassare (in senso letterale e figurato)
    • haec senior, multumque nefas Eteoclis acervat crudelem infandumque vocans poenasque daturum - l'anziano impila le molte empietà di Eteocle, le chiama crudeli ed esecrabili, e assegna delle pene (Stazio, Tebaide, liber III, 214-215)
    • acervantur muricum modo vivuntque in algosis - (questi molluschi) si ammassano al modo dei murici, e vivono nelle (acque) ricche di alghe (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XXXII, XXXI, 95)

Sillabazione

ă | cĕr | vō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /aˈker.woː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /aˈt͡ʃer.vo/

Etimologia / Derivazione

dal sostantivo acervus, "cumulo, pila, mucchio"

Sinonimi

  • (ammassare, ammucchiare) coacervo, cumulo, accumulo, conglobo, glomero, stipo, congero

Parole derivate

  • coacervo, acervatio
discendenti in altre lingue
  • inglese: acervate
  • portoghese: acervar
  • spagnolo: acervar

Termini correlati

  • acervus, acervalis, acervatim
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma acervo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Empietã  da wikipedia.