Curiosità e significato della soluzione Empatia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Empatia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La capacità di immedesimarsi completamente nei panni di un altra persona
  2. La capacità di condividere i sentimenti di un altra persona

L'empatia (detta anche identificazione o immedesimazione) è un tipo di competenza sociale, generalmente descritta come la capacità di riconoscere, comprendere e condividere emozioni, pensieri, stati d'animo e sentimenti altrui. Nel senso comune, è la capacità di sentire ciò che un altro essere sta provando, cioè "mettersi nei panni di un altro".

Secondo l'American Psychological Association, l'empatia consiste nel comprendere una persona adottando il suo punto di vista invece che il proprio, oppure fare esperienza indiretta e spesso involontaria degli stati mentali di una persona. L'empatia non implica necessariamente la spinta motivazionale oppure emotiva a prestare aiuto, sebbene la sua evoluzione in simpatia o in contagio emotivo può determinare azioni e comportamenti di soccorso e aiuto.

Le definizioni di empatia comprendono un'ampia gamma di processi sociali, cognitivi ed emotivi principalmente interessati alla comprensione degli altri (e delle emozioni degli altri in particolare). L'empatia può essere di diversi tipi: cognitiva, emotiva, fisica e spirituale.

Italiano

Sostantivo

empatia ( approfondimento) f sing (pl.: empatie)

  1. (psicologia) capacità istantanea di immedesimazione nello stato d'animo di un'altra persona e quindi di comprensione della stessa
  2. (filosofia) immedesimazione con un'opera con il quale il fruitore riesce a comprendere la stessa
  3. (per estensione) intendere, talvolta con confidenza, le intenzioni positive o negative degli altri, persino i pensieri potenziali
    • grazie all'empatia è possibile avvicinare meglio il prossimo
  4. (per estensione) rendersi favorevolmente partecipe di qualcosa altrui, essere coinvolti, partecipare
    • talvolta è comunque meglio districarsi dall'empatia
  5. comprendere le intenzioni altrui

Sillabazione

em | pa | tì | a

Pronuncia

IPA: /empa'tia/

Etimologia / Derivazione

formato dal greco antico ossia "in" e da -patia ( dal greco -peaal ovvero "sofferenza"); significa quindi "mettersi in sofferenza" ( e con un significato traslato "mettersi nei panni di qualcuno")

Citazione

Sinonimi

  • (gergale) faccia a faccia
  • (senso figurato) unità
  • (per estensione) assimilarsi
  • (per estensione) comprensione

Contrari

  • (senso figurato) rifiuto
  • (spregiativo) indifferenza
  • (senso figurato) negatività

Parole derivate

  • empatico, empatetico

Termini correlati

  • simpatia, antipatia

Parole derivate

  • empatetico, empatico

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Enciclopedia Treccani
  • Daniele Monti,La parola empatia, in Corriere dell sera, sabato 7 giugno 1914, pagina 25

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'empatia
  • Wikipedia contiene una voce sull'empatia
  • Commons contiene immagini o altri file sull'empatia
Empatia da wikipedia.