Curiosità e significato della soluzione Emarginazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Emarginazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'emarginazione (astratto di emarginare, in origine termine burocratico col significato di "annotare sui margini", e poi, in generale, "porre ai margini") è uno status o condizione, individuale o collettivo, di esclusione dai rapporti sociali, e può giungere fino alla negazione dei diritti civili.
- L'emarginazione sociale è una situazione di disagio materiale e sociale della formazione sociale, che rientra nel concetto legale di esclusione sociale, ed è molto relazionata alle situazioni di povertà e alla discriminazione.
- L'emarginazione individuale è una situazione di disagio psichico e sociale dell'individuo caratterizzata da un non volontario isolamento individuale, ed è molto relazionata all'elemento del carattere psichico che è la introversione, ed alla discriminazione.
La marginalità è quindi uno Status sociale nel quale un soggetto viene collocato a causa dei suoi comportamenti devianti o a causa dei pregiudizi sociali che le sue particolari caratteristiche o condizioni scatenano nella collettività. Si arriva a una tale condizione, difficilmente mutabile, attraverso un processo di emarginazione, che si attua tramite la stigmatizzazione e l'allontanamento, alla fine del quale il soggetto arriva a percepire se stesso come un emarginato, impossibilitato a modificare tale condizione.
Italiano
Sostantivo
emarginazione ( approfondimento) f sing (pl.: emarginazioni)
- (antropologia) (sociologia) (psicologia) esclusione di una persona dalla vita di relazione
- (per estensione) non preoccuparsi del bene di qualcuno già in difficoltà addirittura aggravandone le sofferenze, questo attraverso un isolamento esplicitamente voluto e cercato
- l'ipocrisia, l'avarizia e l'indifferenza producono una tremenda emarginazione di chi vorrebbe agire altrimenti
Sillabazione
- e | mar | gi | na | zió | ne
Pronuncia
IPA: /emardinat'tsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva da emarginare, dal francese émarger, derivazione di marge cioè "margine"
Parole derivate
- autoemarginazione
- (spregiativo) emarginato
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'emarginazione
- Wikipedia contiene una voce riguardante l'emarginazione