Curiosità e significato della soluzione Ecologista

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ecologista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un paladino del verde

Con il termine ambientalismo (o ecologismo) si intende un insieme variegato di idee e correnti intellettuali che studiano la relazione tra umanità e ambiente o intendono ispirare azioni per tutelare l'ambiente. Il termine è usato anche per denotare un complesso di movimenti sociali impegnati a proteggere l'ambiente e a contrastare gli impatti negativi delle attività umane su di esso. Il movimento ambientalista racchiude un ampio ventaglio di idee e iniziative politiche e sociali che si definiscono come "ambientaliste".

L'ambientalismo ha origini sociali e filosofiche antiche. Idee ed organizzazioni ambientaliste hanno cominciato ad avere un ruolo di mobilizzazione di massa a partire dagli anni 1960, diversificandosi e assumendo talora connotazioni diverse a seconda dei contesti e periodi. Successivamente i movimenti ambientalisti si sono diffusi globalmente e col tempo hanno accresciuto la loro capacità di influenzare le scelte politiche ed economiche locali, nazionali e globali.

I movimenti ambientalisti sono rappresentati da organizzazioni formalmente costituite (partiti politici e organizzazioni della società civile) e anche da forme organizzative non altrettanto strutturate, come campagne e reti, permanenti o temporanee. I movimenti ambientalisti sono spesso coinvolti anche su altre tematiche sociali e politiche, oltre quella ambientale.

Le idee ambientaliste contemporanee riflettono due concezioni di base della relazione tra uomo e ambiente: da un lato c'è una valutazione pragmatica o utilitaristica dell'ambiente, che lo considera come sistema di sostegno alla vita e alla società umana; dall'altro c'è la visione dell'ecologia profonda, secondo la quale l'ambiente ha un valore connaturato ed indipendente dalle sue utilità all'umanità. Queste due concezioni di fondo alimentano una grande diversità di idee, valori e modi di agire che si riconoscono nell'ambientalismo.

I movimenti ambientalisti possono adottare diverse strategie per influenzare le scelte politiche di rilevanza ambientale. Il variegato universo ambientalista si è evoluto nel corso del tempo. Molte organizzazioni si sono orientate verso azioni di pressione istituzionale piuttosto che di attivismo movimentista, mano a mano che le questioni ambientali sono divenute più centrali nelle agende politiche nazionali ed internazionali.

Italiano

Aggettivo

ecologista

  1. (politica) che vuole “proteggere” l’ambiente con valori assimilabili alle politiche innovatrici dei “verdi”, appunto di questi ultimi decenni
  2. (per estensione) che pertiene [una sorta di] attaccamento alla “salute del pianeta”, con ideali e valori riguardo alla natura, talvolta però da taluni espressi in modo estremo eccedendo in forme di ribellione contro gli stati ed i loro governi quindi persino nuocendo agli altri cittadini ed alle città stesse con conseguenti danni…

Sostantivo

ecologista m e f sing

  1. (filosofia) (politica) (ecologia) (biologia) chi vuole tutelare l'ambiente

Sillabazione

e | co | lo | gì | sta

Pronuncia

IPA: /ekolo'dista/

Etimologia / Derivazione

deriva da ecologia

Citazione

Sinonimi

  • ambientalista

Termini correlati

  • (per estensione) ultima generazione

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Ecologista da wikipedia.