Curiosità e significato della soluzione Dì

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un breve giorno
  2. Il giorno brevissimo
  3. Il giorno in breve
  4. Muore al crepuscolo
  5. Quando inizia... il gallo canta
  6. Dall alba fino al tramonto
  7. Muore al tramonto
  8. Nasce all alba e muore al tramonto
  9. Quando inizia il gallo canta
  10. Si alterna alla notte
  11. Lo annuncia l alba
  12. Un invito a parlare
  13. Celebre lirica di Leopardi
  14. Dall alba al tramonto
  15. Il giorno nelle ricette
Italiano

Sostantivo

m inv

  1. (letterario) giorno
    • Non si sentia bene, quel , la giovin donzella

Voce verbale

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente di dire

Sillabazione

Pronuncia

IPA: /'di/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) deriva dal sostantivo latino dies (conservato ed usato soprattutto nei giorni della settimana come Lune-dì, Marte-dì, Mercole-dì...)

Contrari

  • (sostantivo) notte
  • (voce verbale) taci
  • ascolta


Traduzione

Lombardo

Sostantivo

m inv

  1. giorno

Verbo

  1. dire
    • besugna i urazion: bisogna dire le preghiere
  2. : recitare, raccontare, esporre
    • sü la puesia: recitare la poesia
  3. adree: sparlare, dire contro
  4. giù: predicare
    • l'ha giù el preved in gesa: l'ha predicato il prete in chiesa
  5. dent: fare un'offerta all'asta

Pronuncia

IPA: /di/

Etimologia / Derivazione

(giorno) dal latino dies
(dire) dal latino dicere, dire ma anche indicare, che deriva a sua volta da una radice indoeuropea deik, mostrare

Contrari

  • (giorno) nocc

Parole derivate

  • (dire) diss

Proverbi e modi di dire

  • (giorno)
    • de tücc i : di tutti i giorni, quotidiano
    • l'oltru : l'altro ieri
    • vegnì : farsi giorno

Sardo campidanese

Sostantivo

f (pl.: dis)

  1. giorno

Pronuncia

IPA: /di/

Etimologia / Derivazione

dal latino dies ("giorno")

Contrari

  • noti

Parole derivate

  • dintedì, oiudì

Termini correlati

  • oi, mangianu

Varianti

  • (logudorese) die

Proverbi e modi di dire

  • a dis interveradas: a giorni alterni
  • Sa bona si bit de mangianu: il buon giorno si vede dal mattino
  • Si tenis pressi setzidì chi est manna sa : se hai fretta siediti che il giorno è lungo
  • Sa bona si bit de mangianu: il buon giorno si vede dal mattino
  • italiano
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • lombardo
    • Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 2, 1840, pag. 31.
  • sardo campidanese
    • Antoninu Rubattu, Dizionario universale della lingua di Sardegna, 2^ edizione, 2006, Volume 1, p. 787
da wikipedia.