Curiosità e significato della soluzione Dresda
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dresda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Dresda (AFI: /ˈdrɛzda/; in tedesco Dresden, AFI: /ˈdʀe:zdən/, ; in sorabo superiore Drježdźany) è una città extracircondariale di 563 311 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia. Fondata dagli slavi Polabi e chiamata Drezdno, il nome della città proviene direttamente dalla parola slavica drezga (pol. drzazga): drezd'ane significa "insediamento della gente che abita nel bosco" o la "gente del bosco". Il nome tedesco Dresden è la forma germanizzata alto-soraba.
Soprannominata Elbflorenz (lett. "Firenze sull'Elba"), per le ricche collezioni d'arte e per la sua architettura barocca con influenze mediterranee, la città sorge sul fiume Elba, la cui valle era inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, e sul suo affluente, il Weißeritz. La città è sede della Technische Universität Dresden e della diocesi cattolica di Dresda-Meißen. Centro d'arte di importanza internazionale, nella sua storia è stata più volte devastata: dal fuoco nel 1491, dai bombardamenti prussiani nel 1760, durante la repressione di sollevazioni per la richiesta della costituzione nel 1849 e infine dai bombardamenti aerei degli Alleati sul finire della seconda guerra mondiale nel 1945, con migliaia di vittime (le stime ufficiali oscillano fra 18 000 e 25 000).
Italiano
Nome proprio
Dresda ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) città della Germania nordorientale, capitale dello stato federato della Sassonia
Etimologia / Derivazione
Traduzione
Latino
Nome proprio
Dresda
- Dresda
- italiano
- [1]
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication