Curiosità e significato della soluzione Doppio Clic
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Doppio Clic è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il mouse è un dispositivo di puntamento portatile che traduce il movimento bidimensionale rispetto ad una superficie piana nel movimento di un cursore su uno schermo, permettendo un controllo fluido dell'interfaccia grafica di un computer. I mouse dispongono anche di uno o più pulsanti per consentire varie operazioni e ai quali possono essere assegnate varie funzioni di input. Spesso dispongono anche di altri elementi, come per esempio la rotellina che consente la funzione di scorrimento verticale.
L'etimologia del nome deriva dal vocabolo che in lingua inglese indica topo, per via della somiglianza con l'animale. Il dispositivo è stato brevettato nel 1967 e l'uso si è diffuso nella maggior parte dei personal computer del mondo.
Italiano
Sostantivo
forma ( approfondimento) f (pl.: forme)
- (grammatica) struttura morfologica di una parola
- (filosofia) ciò che permette di capire la struttura interna di un oggetto, di cui rappresenta una semplificazione percepibile
- (arte) (letteratura) modo di esprimersi specifico nell'attività artistica
- (matematica) (geometria) (fisica) aspetto esteriore di un oggetto, determinato dalla superficie e dalle linee che ne segnano il contorno
- (gastronomia) formaggio tipicamente in Emilia-Romagna, in particolare per il Parmigiano-Reggiano o simili, già grattugiati, da servire con i primi piatti
- (senso figurato) quanto attiene al fondamento secondo uno o più archetipi
- (senso figurato) (per estensione) modalità di espressione
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) oggetto usato in fonderia, che contiene la cavità in cui sarà effettuata la colata per ottenere il getto
- (musica) articolazione complessiva delle strutture armoniche, melodiche e ritmiche di una composizione musicale
Voce verbale
forma
- terza persona singolare dell'indicativo presente di formare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di formare
Sillabazione
- fór | ma
Pronuncia
IPA: /'forma/
Etimologia / Derivazione
dal latino forma ossia "forma"
Sinonimi
- apparenza, aspetto, complessione, configurazione, corporatura, costituzione, fattura, figura, formato, immagine, presenza, profilo, sagoma, sembianza, silhouette
- formula, modo, modalità, prassi, procedura, regolamento
- cliché, comportamento, contegno, esteriorità, formalità, maniere, modi, stile
- modello stampo
- conformazione, formato, profilo, struttura,
- aria, fattezze, fisionomia, lineamenti
- tipologia
- atteggiamento, buone maniere,convenzioni, educazione, etichetta, formalità, garbo
- linguaggio
Contrari
- (senso figurato) archetipo
- (per estensione) essenza
- (filosofia) sostanza
- contenuto
Parole derivate
- deformare, deformazione, forma mentis, forma-partito, formalizzarsi, formare, formato, formazione, morfologico, polimorfo, pro forma, sformare, uniforme
Termini correlati
- (per estensione) (senso figurato) velo
Proverbi e modi di dire
- essere in forma: essere al meglio di sé
- essere giù di forma: non essere al meglio di sé
- fuori forma
- sotto forma
Traduzione
Latino
Sostantivo
forma
- forma esteriore, aspetto
- sagoma, conformazione, figura
- bellezza, apparenza, aspetto piacevole
- immagine, apparizione
- ritratto, statua
- piano, disposizione, costituzione, disegno, pianta, abbozzo
- forma, impronta, modello, esempio, stampo
- carattere, modo, foggia, genere, maniera, tipo
- conio, moneta
- figura geometrica
- (filosofia) idea, archetipo
- (logica) specie
- (retorica) schema retorico
- (grammatica) forma flessiva
- (grammatica) paradigma
- (diritto legge), sentenza, rescritto imperiale
- condotta, canale
- (diritto norma) regola, procedura, rito
- cornice di un quadro
- forma per allargare le scarpe
- telaio
- incavo, scanalatura
- (diritto) territorio, giurisdizione
Spagnolo
Sostantivo
forma f (pl.: formas)
- forma
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 222
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- spagnolo
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante forma
Latino
Voce verbale
forma
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di formo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /for.ma/
Etimologia / Derivazione
vedi formo
Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.
Doppio Clic da wikipedia.