Curiosità e significato della soluzione Domiziano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Domiziano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
LatinoVerbo
Transitivo
accio (vai alla coniugazione) quarta coniugazione (paradigma: accio, accis, accivi/accii, accitum, accire)
- convocare, invitare, far venire, chiamare a sé
- ex Latio sociisque fortissimum quemque (...) accire - convocò dal Lazio e dagli alleati chiunque [fosse] il più valoroso (Sallustio, Bellum Iugurthinum, LXXXIV)
- suos liberos Sabinus et Domitianum fratris filium in Capitolium accivit - Sabino fece venire in Campidoglio i suoi figli e Domiziano, il figlio di suo fratello (Tacito, Historiae, liber III, LXIX)
- in locum oratoris doctor artium ludicrarum accitur - al posto di un oratore viene chiamato un esperto di arti teatrali (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XIV, VI, 18)
Sillabazione
- ac | ci | o
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'ak.ki.o/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'at.ti.o/
Etimologia / Derivazione
composto di ad, "a, verso", e di cieo, "convocare"
Sinonimi
- (convocare, far venire) cieo, voco, advoco, convoco, cito
Parole derivate
- accitus
Termini correlati
- (composti di cieo) concieo/concio, excieo/excio, percieo/percio
Varianti
- accieo
Proverbi e modi di dire
- mortem accio - invitare la morte, suicidarsi, uccidersi
Napoletano
Sostantivo
accio m
- (gastronomia), (botanica) sedano
Varianti
- àccio
Sinonimi
- alaccia
Domiziano da wikipedia.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma accio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- napoletano