Curiosità e significato della soluzione Domare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Domare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Addomesticare

L'apologo di Menenio Agrippa fu un discorso pronunciato da Menenio Agrippa nel 494 a.C. ai plebei che, per protesta, avevano abbandonato Roma e occupato il Monte Sacro per ottenere la parificazione dei diritti con i patrizi (azione detta secessio plebis).

L'apologo è tramandato da Tito Livio che lo ha riportato nel secondo libro degli Ab Urbe condita libri.

Italiano

Verbo

Transitivo

domare (vai alla coniugazione)

  1. far diventare docile un animale per ammaestrarlo

Sillabazione

do | mà | re

Pronuncia

IPA: /do'mare/

Etimologia / Derivazione

dal latino domare, infinito presente attivo di domo, "domare, ammansire, sottomettere", a sua volta dalla radice proto-italica *domao, derivata dalla radice indoeuropea *demh2-, "domare, ammansire"

Sinonimi

  • addomesticare, ammaestrare, ammansire, educare, rendere docile
  • (senso figurato) aver ragione di, correggere, debellare, imbrigliare, piegare, reprimere, ridurre all’obbedienza, rintuzzare, sedare, soggiogare, soffocare, sottomettere, spegnere, stroncare, vincere,
  • (senso figurato) (impulsi, passioni) contenere, controllare, frenare, dominare, soffocare, tenere a freno



Contrari

  • aizzare, eccitare, fomentare, inferocire, ravvivare, rinforzare, suscitare
  • (senso figurato) essere succube, perdere, piegarsi, subire,
  • (senso figurato) (impulsi, passioni ecc.) lasciar andare, scatenare, sfrenare

Parole derivate

  • domatore, domatura, domita, doma, domo

Termini correlati

  • frenare

Traduzione

Latino

Voce verbale

domare

  1. infinito presente attivo di domo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di domo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /do.ma.re/

Etimologia / Derivazione

vedi domo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque domo

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 193
  • latino
    • vedi domo
Domare da wikipedia.