Curiosità e significato della soluzione Dissonanza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dissonanza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La dissonanza cognitiva è una teoria della psicologia sociale introdotta da Leon Festinger nel 1957 per descrivere la situazione di complessa elaborazione cognitiva in cui credenze, nozioni, opinioni esplicitate contemporaneamente nel soggetto in relazione a un tema si trovano in contrasto funzionale tra loro; esempi ne sono la "dissonanza per incoerenza logica", la dissonanza con le tendenze del comportamento passato, la dissonanza relativa all'ambiente con cui l'individuo si trova a interagire (dissonanza per costumi culturali).
Italiano
Sostantivo
dissonanza f sing (pl.: dissonanze)
- (musica) accostamento sgradevole di suoni
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- dis | so | nàn | za
Pronuncia
IPA: /dissoˈnantsa/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo dissonantia
Sinonimi
- asprezza, disarmonia, cacofonia, stonatura, stridore
- (senso figurato) contrasto, differenza, difformità, disaccordo, discordanza, discrepanza, dissomiglianza, disuguaglianza, divergenza, diversità
Contrari
- armonia, dolcezza, intonazione, soavità
- (senso figurato) accordo, analogia, concordia, corrispondenza, similitudine, uguaglianza
Traduzione
- inglese: dissonance, discord, disagreement, discordance
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup