Curiosità e significato della soluzione Disinteresse
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Disinteresse è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per anedonia (parola greca composta dal prefisso negativo an e hēdonē, "piacere") si intende l'incapacità, totale o parziale, di provare soddisfazione, appagamento e piacere per le consuete attività piacevoli, quali il cibo, il sesso e le relazioni interpersonali. Il termine medico è stato coniato nel 1896 da Théodule-Armand Ribot, psicologo francese che definì l'anedonia come l'incapacità patologica di percepire piacere in ogni sua forma.
“Anedonia” può essere utilizzato quale sinonimo di disinteresse verso il dormire, rilassarsi e vivere: è quindi chiaro come questa situazione porti grande malessere e disagio in chi ne soffre.
Più in particolare, l'anedonia è definita “sociale” quando il disinteresse è mirato alle sole relazioni interpersonali, mentre è “fisica” quando il cibo, il sesso e le emozioni non procurano alcun piacere al soggetto. La definizione si affina in “anedonia sessuale” per indicare l'incapacità di godere nel mero atto sessuale, una sorta di anorgasmia.
L'anedonia potrebbe essere indice di schizofrenia, malattia di Parkinson, depressione maggiore, disturbo bipolare, disturbi di personalità (ad esempio nel disturbo schizoide), disturbo da uso di sostanze, autismo, o può essere anche l'effetto collaterale di alcuni psicofarmaci, come ad esempio antidepressivi e antipsicotici, e in alcuni casi l'anedonia indotta da questi farmaci può persistere anche dopo la sospensione del farmaco, e può essere irreversibile. Tale effetto collaterale può anche essere dovuto all'uso di finasteride.
Italiano
Sostantivo
disinteresse f sing (pl.: disinteressi)
- (filosofia) (psicologia) mancanza di interesse
- (per estensione) (raro) oblio esistenziale
Sillabazione
- di | sin | te | rès | se
Pronuncia
IPA: /dizinteˈrɛsse/
Etimologia / Derivazione
formato da dis- e da interesse
Sinonimi
- abnegazione, altruismo, generosità, lealtà, sacrificio
- apatia, distacco, indifferenza, menefreghismo, noncuranza
- cinismo freddezza
Contrari
- egoismo, interesse, tornaconto, vantaggio
- attenzione, cura, interessamento, passione
- partecipazione, premura,preoccupazione,
- comprensione
Termini correlati
- parzialità, tendenziosità
- egoismo, calcolo
- imparzialità, obiettività, oggettività, spassionatezza, equità
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1994, DeAgostini, pagina 150
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 184