Curiosità e significato della soluzione Dirimere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dirimere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Papa Clemente I, generalmente noto come Clemente di Roma per distinguerlo dall'omonimo di Alessandria (Roma, ... – Cherson, 101), è stato il 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dall'88/92 al 97/99.
La Chiesa cattolica e quelle ortodosse lo venerano come santo. Delle sue opere si conoscono solo uno scritto autentico, la Lettera di Clemente scritta nel pieno del suo pontificato, e molti altri di dubbia attribuzione, come la Lettera di Pseudo-Clemente scritta più di 70 anni dopo la lettera autentica. È considerato il primo Papa della storia ad aver rinunciato al suo incarico, ma le fonti storiografiche sono dubbie e imprecise. È considerato un Padre della Chiesa.
Italiano
Verbo
Transitivo
dirimere (vai alla coniugazione)
- risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese)
- non dovete rimettervi a un tribunale per dirimere una questione che avete l'obbligo morale di risolvere da soli- disse il giudice
- I collegianti rimandarono la discussione a quando la Corte avesse dirento il conflitto
- (obsoleto) troncare, staccare, disgiungere, disunire
- (gergale) sciogliere qualche nodo
Sillabazione
- di | rì | me | re
Pronuncia
IPA: /di'rimere/
Etimologia / Derivazione
dal latino dirimere, letteralmente "separare" o "impedire, interrompere", ma con il senso esteso di "risolvere una disputa" già in latino; a sua volta composto di dis-, "in due, due volte", con funzione disgiuntiva, ed emo, nel senso arcaico di "prendere, togliere"
Sinonimi
- aggiustare, appianare, comporre, concludere, definire, risolvere,
- (ad una controversia) mettere fine, porre fine, terminare,
- (un litigio, una discussione) giudicare, troncare
- (letterario) dividere
Contrari
- (una controversia) avviare, iniziare, provocare
- complicare, inasprire
Varianti
- derimere
Da non confondere con
- diramare
Traduzione
Latino
Voce verbale
dirimere
- infinito presente attivo di dirimo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di dirimo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /di.ri.me.re/
Etimologia / Derivazione
vedi dirimo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque dirimo
- italiano
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 180
- latino
- vedi dirimo