Curiosità e significato della soluzione Diocesani
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diocesani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
La parola vescovo viene dal greco antico psp, epìskopos ("supervisore, sorvegliante"). Nell'antica Grecia questo termine veniva utilizzato per indicare uno scolarca, o direttore di un'accademia, poiché spesso aveva funzioni di sorveglianza.
I vescovi cattolici godono dell'appellativo di Eccellenza Reverendissima, mentre i patriarchi (cattolici di rito orientale e ortodossi) quello di beatitudine.
Italiano
Aggettivo
pallottino
- (religione)} di aderente alla società del proselitismo cattolico, formato da preti diocesani fondato nel 1835
Sostantivo
pallottino m sing (pl.: pallotini)
- (religione) di aderente alla Società del proselitismo cattolico, formato da preti diocesani fondato nel 1835
Sillabazione
- pal | lot | tì | no
Etimologia / Derivazione
dal nome dal romano Vincenzo Pallotti, diventato dopo la morte beato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana