Curiosità e significato della soluzione Diffidare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Diffidare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVerbo
Intransitivo
diffidare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Non fidarsi, non aver fiducia in qualcuno o in qualche cosa.
- ho sempre diffidato delle persone che fanno molte promesse.
Transitivo
diffidare (vai alla coniugazione)
- Invitare qualcuno ad astenersi da un determinato comportamento o a compiere una determinata attività.
- vi diffidiamo dal mettere in vendita i vostri prodotti.
Sillabazione
- dif | fi | dà | re
Pronuncia
IPA: /diffi'dare/
Etimologia / Derivazione
dal latino diffidere
Citazione
Sinonimi
- (transitivo) ammonire, avvertire, avvisare, ingiungere, intimare, minacciare, notificare, sfidare
- (intransitivo) allarmarsi, dubitare, insospettirsi, non fidarsi, sospettare
Contrari
- aver fiducia, essere fiducioso, confidare, fidarsi, incoraggiare, invitare, suggerire, stare tranquillo
Parole derivate
- diffidente
Traduzione
Diffidare da wikipedia.
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication