Curiosità e significato della soluzione Dettatura

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dettatura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si scrive sotto ciò che un altro pronuncia
  2. Scrivere a comando: sotto

La granduchessa Anastasija Nikolaevna Romanova (in russo ) (Peterhof, 18 giugno 1901, 5 giugno del calendario giuliano – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) è stata la quartogenita dell'imperatore Nicola II di Russia e dell'imperatrice Alessandra.

Insieme alle tre sorelle maggiori componeva il gruppo "OTMA". Fu uccisa insieme al padre, alla madre, alle sue tre sorelle Ol'ga, Tat'jana, Marija e al fratello Aleksej il 17 luglio 1918 per ordine dei bolscevichi, i quali ne occultarono anche i corpi. Nonostante voci circa una sua presunta sopravvivenza, alimentate anche dalla circostanza che fosse ignota la localizzazione dei resti della famiglia imperiale, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991 i primi scavi permisero di ritrovare alcuni corpi, eccetto quelli di Alessio e di una delle ragazze – la stessa Anastasia o sua sorella maggiore Maria; successivamente, nel gennaio 2008, alcuni scienziati russi annunciarono che i resti di un ragazzo e di una giovane donna, trovati l'anno prima presso Ekaterinburg, erano molto probabilmente quelli dello zarevic e di una delle sue sorelle: ciò fu confermato dalle analisi il 30 aprile successivo.

Nel 2000, per il contegno e la sopportazione, unitamente al perdono concesso negli ultimi scritti a persecutori e carcerieri, Anastasija e la sua famiglia sono stati canonizzati dalla Chiesa ortodossa.

Francese

Sostantivo

dictée f sing (pl.: dictées)

  1. dettatura
    • écrire sous dictée - scrivere sotto dettatura
  2. (scuola) dettato
    • faire une dictée - fare un dettato

Voce verbale

dictée

  1. participio passato femminile singolare di dicter

Pronuncia

  • IPA: /dik.te/

Etimologia / Derivazione

dal verbo dicter

  • The Free Dictionary, edizione online (francese)
  • CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
  • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
Dettatura da wikipedia.