Curiosità e significato della soluzione Della Ragion Di Stato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Della Ragion Di Stato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Opera di filosofia politica di Giovanni Botero
Italiano

Sostantivo

ragione ( approfondimento) f (pl.: ragioni)

  1. (storia) (politica) (diritto) (economia) insieme degli obiettivi e delle ambizioni di uno stato in ambito economico, militare e culturale
    • ragion di Stato
  2. (filosofia) (psicologia) capacità di ricavare una conclusione su una certa questione dal collegamento di enunciazioni e concetti
  3. capacità di distinguere il vero dal falso, il giusto dall’ingiusto, il bene dal male, a cui si attribuisce il controllo dell’istinto, delle passioni e degli impulsi
    • la ragione e il torto
  4. logica per deduzione e/o intuizione
  5. motivazione, causa o questione
    • "Per quale ragione sei così arrabbiato"
  6. (per estensione) "stato", condizione "in essere" del pensiero; del ragionare con saggezza e/o profondità; atto della conoscenza misurata, strutturata
  7. (familiare) il senso di qualcosa
    • "Qual è la ragione del tuo comportamento in questo momento"
  8. (gergale) aver ragione ovvero essere nel giusto
    • ”Solo Arianna ha ragione!”
  9. (per estensione) lucidità nella logica

Sillabazione

ra | gió | ne

Pronuncia

IPA: /ra'done/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino ratio (participio passato di reri, cioè "fissare, stabilire") ossia "calcolo, conto, misura, regola"

Sinonimi

  • cuore, sentimento
  • follia, pazzia, pregiudizio, irragionevolezza
  • torto
  • conseguenza, effetto
  • comprensione, intelletto, intelligenza, logica, pensiero, raziocinio, riflessione
  • (per estensione) buon senso, criterio, equilibrio ponderatezza, ragionevolezza, saggezza, senno
  • causa, giustificazione, motivazione, motivo, movente, origine, spiegazione
  • argomentazione, argomento, dimostrazione, prova, scusa
  • diritto, giustizia, legittimità, liceità
  • facoltà di pensare, mente, ragionamento, giudizio, criterio, comprensione, discernimento
  • spiegazione
  • (diritto) principio, fondamento, pretesto
  • diritto, giustizia, legalità, legittimità, liceità, equità
  • misura, quantità, rapporto, proporzione, percentuale
  • (antico) conto, contabilità, ragioneria

Contrari

  • delirio, pazzia
  • dissennatezza, illogicità, irragionevolezza, squilibrio
  • conseguenza, effetto, risultato
  • confutazione, obiezione
  • illegittimità, torto
  • follia

Parole derivate

  • non-ragione, a ragion veduta, a ragione, ragionamento, ragionare, ragione sociale, ragionevole, ragioniere, razionale

Proverbi e modi di dire

  • aver ragione: non essere in errore oppure non essere colpevole
  • ”La ragione si dà agli scemi…”: espressione abbastanza decisa, spesso detta per concludere un discorso, quando qualcuno risponde “Lo so, hai ragione…” ad un suggerimento corretto, ad una cosa detta con la consapevolezza della sua veridicità, ad una qualsiasi cosa vera e/o secondo verità proprio perché tale risposta risulta appunto ridondante, inutile, vana… o quasi come un’apparente derisione…

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 450-451
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su ragione
  • Wikipedia contiene una voce riguardante ragione
Della Ragion Di Stato da wikipedia.