Curiosità e significato della soluzione Delirante
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Delirante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il disturbo delirante è una psicosi caratterizzata da una forma di delirio cronico basato su un sistema di credenze illusorie che il paziente crede vere (resistenti a ogni critica) e che ne alterano l'approccio con la realtà.
A parte l'incapacità di valutare oggettivamente il sistema di credenze illusorie che danno origine al delirio, il paziente mantiene le proprie facoltà razionali e in genere le sue capacità di relazione sociale non sono compromesse. Alcune forme di disturbo delirante (in particolare quelle basate su convinzioni a tema persecutorio, come la convinzione di essere spiati o di essere vittima di un complotto di qualche genere) vengono tradizionalmente indicate come casi di paranoia, termine che oggi è in disuso nella comunità scientifica internazionale.
Italiano
Aggettivo
delirante m/f (pl.: deliranti)
- senza significato
Voce verbale
delirante
- participio presente di delirare
Sillabazione
- de | li | ràn | te
Pronuncia
IPA: /deliˈrante/
Etimologia / Derivazione
vedi delirare
Sinonimi
- (psichiatria) farneticante, vaneggiante, febbricitante
- (per estensione) (di discorso, iniziativa) insensato, assurdo, irragionevole, illogico
- (senso figurato) frenetico, fanatico, esaltato, eccitato, entusiasta
Contrari
- (psichiatria)calmo, sereno
- (per estensione) (di discorso, iniziativa) ragionevole, logico
- (senso figurato) freddo, indifferente
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup