Curiosità e significato della soluzione Del Toro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Del Toro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Guillermo del Toro Gómez (Guadalajara, 9 ottobre 1964) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore messicano.
Nella sua carriera di regista, del Toro ha alternato il proprio lavoro tra opere in lingua spagnola incentrate su temi dark fantasy, come le pellicole La spina del diavolo (2001) e Il labirinto del fauno (2006), per il quale è stato candidato per due Oscar come miglior film straniero e migliore sceneggiatura originale, e classici film d'azione americani, come il film supereroistico sui vampiri Blade II (2002), il soprannaturale Hellboy (2004), il suo seguito Hellboy: The Golden Army (2008) e il monster movie fantascientifico Pacific Rim (2013).
Il film fantasy La forma dell'acqua - The Shape of Water (2017) ha ricevuto le lodi della critica e ha vinto il Leone d'oro alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, facendo inoltre ricevere a del Toro due Oscar nelle categorie miglior regista e miglior film, oltre a una candidatura per la migliore sceneggiatura originale; del Toro ha ricevuto molti altri riconoscimenti per i suoi lavori da regista, vincendo nella suddetta categoria ai Golden Globe, ai BAFTA e ai Directors Guild of America Awards. Ai premi Oscar 2023 si è aggiudicato la statuetta per il miglior film d'animazione con Pinocchio, divenendo l'unica persona nella storia ad averli ottenuti per le tre differenti categorie: miglior film, miglior regista e miglior film d'animazione.
In aggiunta alla sua attività da regista, del Toro è un produttore cinematografico, avendo prodotto film come The Orphanage (2007), Con gli occhi dell'assassino (2010), Biutiful (2010), Kung Fu Panda 2 (2011), Il gatto con gli stivali (2011), La madre (2013) e la serie TV d'animazione Trollhunters - I racconti di Arcadia.
I lavori di del Toro sono caratterizzati da un forte legame con le fiabe e l'horror, e dalla volontà di infondere le sue opere di una bellezza estetica o poetica. Egli è da sempre affascinato dai mostri, che considera simboli di grande potere. Nei suoi film ricorre frequentemente a immagini religiose (in genere collegate a temi del cattolicesimo), di insettoidi e di meccanismi degli orologi. Elementi ricorrenti nelle sue pellicole sono poi la celebrazione dell'imperfezione e la raffigurazione dell'oltretomba. È noto inoltre per l'utilizzo di effetti speciali pratici e di una dominante illuminazione color ambra, nonché per le sue frequenti collaborazioni con gli attori Ron Perlman e Doug Jones.
Italiano
Sostantivo
toro ( approfondimento) m sing (pl.: tori)
- (zoologia) (mammalogia) maschio fecondo dei bovini, la sua classificazione scientifica è Bos taurus ( tassonomia)
- il toro è un ruminante
- Zeus si trasforma in toro per unirsi a Europa
- (astrologia) persona nata quando il Sole si trova nel segno zodiacale del Toro, indicativamente tra il 21 aprile e il 20 maggio
- mia zia è toro
- domani i tori saranno fortunati
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un bovino maschio con la coda rivoltata sul dorso; quando la coda è pendente si tratta del bove
- (architettura) modanatura con profilo convesso che delimita la cornice a gola
- (matematica) (geometria) superficie di rivoluzione a forma di ciambella
- (botanica) ispessimento centrale del legno del fusto delle Gimnosperme
- (volgare) (sessualità) posizione sessuale caratteristica nella specie umana, dove la femmina si pone sopra il maschio supino, appoggiando però il dorso sugli arti inferiori di quest'ultimo
Sillabazione
- tò | ro
Pronuncia
IPA: /'t.ro/
Etimologia / Derivazione
- (zoologia) dal latino taurus
- (astrologia) da Toro
Citazione
Citazione
Sinonimi
- (economia) (commercio) (finanza) (in borsa) rialzista, bull
Contrari
- (finanza) orso, ribassista
Parole derivate
- taurino, torello, torico, toroidale, toroide
Iperonimi
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, (classe mammifero, (superordine euterio, (ordine) artiodattilo, ungulato, (famiglia) bovide, bovino
Proverbi e modi di dire
- tagliare la testa al toro: prendere un provvedimento risolutivo
- prendere il toro per le corna: affrontare decisamente una questione
Traduzione
Spagnolo
Sostantivo
toro
- toro
Italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2164
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1871
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1613
- AA.VV. Dizionario etimologico, edizione cartacea 2004, ristampa 2008, RusconiLibri,p. 1006
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- [1]
Spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul toro
- Wikipedia contiene una voce sul toro
- Commons contiene immagini o altri file sul toro