Curiosità e significato di Deja Vu
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Il déjà vu (grafia francese déjà-vu, pron. /deavy/ , "già visto") è un fenomeno psichico rientrante nelle forme d'alterazione dei ricordi (paramnesie): esso consiste in eventi, cose, animali o persone che entrano in contatto col soggetto, provocando la sensazione di un'esperienza precedentemente vista (déjà vu) o vissuta (déjà vécu). Seppur impropriamente, viene anche chiamato «falso riconoscimento». In italiano vengono anche raramente usate le locuzioni già visto e già vissuto, che traducono letteralmente le espressioni francesi.
Il termine fu usato per la prima volta dal filosofo ed esperantista francese Émile Boirac nel 1876.
Italiano
Sostantivo
déjà-vu ( approfondimento)
- (forestierismo)(psicologia) sensazione di aver vissuto un evento in atto già in precedenza
Sillabazione
Lemma non sillababile
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
Letteralmente "già visto"
Traduzione
- inglese:
Francese
Sostantivo
déjà-vu m, f
- sensazione di vivere qualcosa che si è verificato precedentemente o, raramente, in sogno
Sillabazione
- dé | jà - vu
Pronuncia
IPA: /deavy/
Etimologia / Derivazione
Vedi sopra
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Francese