Curiosità e significato della soluzione Deduzione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Deduzione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pensiero che ricava il particolare dall universale
  2. Quella forfettaria è un agevolazione fiscale

Il metodo deduttivo o deduzione è il procedimento razionale che fa derivare una certa conclusione da premesse più generiche, dentro cui quella conclusione è implicita. Il termine significa letteralmente «condurre da», perché etimologicamente proviene dal latino "de" (traducibile con «da», preposizione indicante provenienza, o moto di discesa dall'alto verso il basso) e "ducere" («condurre»).

Questo metodo parte da postulati e princìpi primi e, attraverso una serie di rigorose concatenazioni logiche, procede verso determinazioni più particolari attinenti alla realtà concreta.

Si tratta della forma principale di inferenza, cioè di un procedimento che intende esplicitare un contenuto fino allora tacitamente implicito; un esempio impiegato nelle inferenze deduttive è il modus ponens.

Un esempio classico di deduzione come il sillogismo, ricorrente nella storia della filosofia, parte da premesse ritenute valide universalmente, per esempio "tutti gli uomini sono mortali", per arrivare a una proposizione conclusiva che attribuisce una proprietà a un soggetto individuale, per esempio "Socrate è mortale".

Italiano

Sostantivo

deduzione ( approfondimento) f sing (pl.: deduzioni)

  1. (filosofia) processo logico per cui da una premessa iniziale, attraverso una serie di passaggi logici necessari (inferenze), derivano determinate conclusioni. La deduzione è quindi il processo che permette il passaggio dal principio generale esposto nella premessa alla conclusione che conduce a fatti particolari.
  2. ragionamento che parte da concetti assunti per veri per giungere a conseguenze attraverso passaggi razionali
    • nei gialli di Agatha Christie la soluzione è raggiunta per deduzione
    • Einstein ebbe molte brillanti deduzioni
  3. (per estensione) qualsiasi frutto del ragionamento logico
    • L'esistenza dell'atomo fu una deduzione greca
  4. (diritto) specificazione di prove
  5. (economia) (commercio) (finanza) sottrazione di un importo dal reddito complessivo col fine di determinare la base imponibile
  6. ragionamento e/o conoscenza che inizia da una verità o un dato empirico per comprenderne altri ancora
  7. addurre uno o più significati premettendo da una sapienza iniziale
  8. (matematica) operazione effettuata in un sistema deduttivo per ottenere una certa espressione da un dato assioma, per mezzo di un numero finito di altre espressioni, tutte facenti parte dello stesso sistema

Sillabazione

de | du | zió | ne

Pronuncia

IPA: /dedu'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino deductio, derivato dal verbo deducere che deriva da "dedurre"

Sinonimi

  • congettura, conseguenza, conclusione, giudizio, illazione, ipotesi, ragionamento, sospetto
  • argomentazione
  • (filosofia) inferenza
  • (da una somma) sottrazione, detrazione, diminuzione, privazione, defalco

Contrari

  • constatazione, fatto, incertezza, prova, riscontro, verità
  • addizione, aggiunta, aumento, incremento, rifornimento
  • (filosofia) induzione
  • controdeduzione

Termini correlati

  • intuizione
Deduzione da wikipedia.