Curiosità e significato della soluzione Decenza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Decenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sentimento di pudore
  2. Decoro pudore

La fattispecie di atti contrari alla pubblica decenza è prevista e punita dall'art. 726 del codice penale italiano, il quale prevede che «chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 10.000».

L'art. 726 del Codice Penale è stato depenalizzato dal dlgs n. 8 del 16/01/2016, il quale prevede che il reato di atti contrari alla pubblica decenza è convertito in illecito punito da sanzione amministrativa.

L'importo elevato della sanzione è stato dichiarato incostituzionale nella sentenza n. 95/2022 della Corte costituzionale poiché irragionevolmente sproporzionato rispetto agli atti osceni colposi (sanzione da 51 a 309 euro) o altre violazioni oggettivamente più gravi e pericolose come l'eccesso di velocità di 60 km/h oltre il limite (punito con sanzione da 845 a 3.382 euro).

Italiano

Sostantivo

decenza f sing(pl.: decenze)

  1. capacità di qualcosa di rispettare esigenze di comportamento
    • comportarsi con decenza
  2. (senso figurato) buon senso civico e/o comune

Sillabazione

de | cèn | za

Pronuncia

IPA: //de'tntsa/

Etimologia / Derivazione

  • vedi decente

Sinonimi

  • dignità, decoro, pudore, discrezione, correttezza, moderazione
  • (per estensione) tatto, convenienza, opportunità, adeguatezza
  • (per estensione) morale

Contrari

  • indecenza, oscenità
  • sconvenienza
  • (gergale) menefreghismo
Decenza da wikipedia.