Curiosità e significato della soluzione Dardano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dardano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVoce verbale
suscito
- prima persona singolare dell'indicativo presente di suscitare
Sillabazione
Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
vedi suscitare
Traduzione
Latino
Verbo
Transitivo
suscito (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: suscito, suscitas, suscitavi, suscitatum, suscitare)
- alzare, rialzare, innalzare, sollevare
- proscisso quae suscitat aequore terga - che solleva le zolle dal terreno arato (Virgilio, Georgiche, liber I, 97)
- (di costruzioni) innalzare, erigere, costruire
- efficax opera suscitatur - viene eretta un'opera efficace (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XXXI, IV, 8)
- svegliare, risvegliare, destare, fare alzare (dal letto)
- lassus dormio: suscitas iacentem - dormo stanco, mi svegli mentre sto disteso (Marziale, Epigrammi, liber III, XLIV, 17)
- cithara tacentem suscitat Musam - risveglia la musa silenziosa con la chitarra (Orazio, Odi, liber II, X, 5)
- suscitare, causare, generare
- vim suscitat ira - l'ira (gli) suscita la forza (Virgilio, Eneide, liber V, 454)
- scurra degrunnit prior movetque plausus et clamores suscitat - il giullare grugnisce per primo, e scatena gli applausi e suscita le acclamazioni (Fedro, Fabulae, liber V, V (Scurra et Rusticus), 27-28)
- has exitiorum communium clades suscitat turbo feralis - il fatale disordine causa queste sciagure di pubblici eccidi (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XV, VII, 1)
- suscitare, incitare, incoraggiare, stimolare
- animos pastorum in meam perniciem atrociter suscitavit - incitò crudelmente gli animi dei pastori a mio danno (Apuleio, Le metamorfosi, liber VII, 22)
- ipse (Iuppiter) deos in Dardana suscitat arma - egli stesso (Giove) incita gli dei contro le armi troiane (Virgilio, Eneide, liber II, 618)
- mandare via, scacciare
- suscitat a cano volturium capite - scaccia l'avvoltoio dalla testa canuta (Catullo, Carmina, carmen 68, 124)
- (di fuoco, braci) suscitare, ravvivare, riaccendere
- cinerem et sopitos suscitat ignis - ravviva la cenere ed i fuochi sopiti (Virgilio, Eneide, liber VIII, 410)
- antiquas volo suscitare flammas - intendo riaccendere le antiche fiamme (w.Giovanni Pontano, Carmina, XIII, 10)
- (latino ecclesiastico) resuscitare, riportare in vita
- suscitat mortuos, et illuminat caecos - resuscita i morti, e dà la luce ai ciechi (Tommaso d'Aquino, Summa theologiae, pars I, quaestio XCI, art. 2, ad. 1)
- spiritus eius qui suscitavit Iesum ex mortuis - il Suo spirito, che resuscitò Gesù dai morti (Agostino d'Ippona, De Trinitate, liber IV, V)
Sillabazione
- (classica) sus | ci | to
- (ecclesiastica) su | sci | to
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'sus.ki.to/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'su.i.to/
Etimologia / Derivazione
composto di sub-, "sotto", e cito, "scuotere, smuovere, spronare, eccitare", a sua volta dal verbo cio, "muovere, spingere"
Sinonimi
- (alzare, innalzare) levo, tollo, erigo, allevo, elevo
- (erigere, costruire) aedifico, construo, erigo, munio, struo
- (svegliare, risvegliare) excito, expergo
- (causare, generare) genero, efficio
- (incitare, incoraggiare, stimolare) cito, concito, excito, incito, hortor, cohortor, exstimulo
- (scacciare, mandare via) eicio, depello, expello, exigo, abigo, amolior, elimino
- (ravvivare il fuoco) excito, resuscito
- (resuscitare) resuscito
Parole derivate
- suscitatio, suscitator, resuscito
- discendenti in altre lingue
- italiano: suscitare
- francese: susciter
- portoghese: suscitar
- romeno: suta
- spagnolo: suscitar, asustar, sustar
Termini correlati
- (derivati di cito) concito, excito, incito, oscito, recito
Dardano da wikipedia.
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- vedi suscito
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma suscito (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it